Seguici su

Arte e cultura

Back to the Future, la sezione di Artissima 2017 dedicata agli artisti degli anni ’80

Negli spazi di Oval – Lingotto Fiere di Torino torna la sezione di Artissima dedicata alla riscoperta di artisti attivi negli anni Ottanta

Torna Artissima 2017, la fiera dedicata al mondo dell’arte contemporanea e con essa – assieme con la Fondazione Sardi per l’Arte –  si rinnova l’appuntamento con “Back to the Future”, la sezione della fiera dedicata alla riscoperta di grandi pionieri dell’arte contemporanea.

Presso gli spazi di Oval – Lingotto Fiere di Torino, la sezione – aperta al pubblico dal 3 al 5 novembre 2017 –  mira a riportare al centro della storia dell’arte internazionale artisti che hanno avuto un ruolo fondamentale nella trasformazione dei linguaggi formali e il cui lavoro ha influenzato le pratiche contemporanee.

Per l’edizione 2017 Back to the Future si concentra sulla riscoperta di artisti attivi negli anni Ottanta ed è curata da un board coordinato per la prima volta dalla curatrice indipendente Anna Daneri e composto da Zasha Colah, co-fondatrice di Clark House a Mumbai e co-curatrice della Pune Biennale 2017, Dora García, artista e professoressa presso la Oslo National Academy of Arts di Oslo e presso la HEAD di Ginevra e Chus Martinez, curatrice e direttrice del FHNW Art Institute di Basilea e membro dell’advisory board del Castello di Rivoli di Torino.

Saranno presentate opere realizzate dal 1980 al 1989 da un gruppo di “grandi artisti che hanno esercitato una forte influenza e che, per varie ragioni, non sono stati adeguatamente rappresentati nel panorama espositivo”, come ha spiegato García, per un totale di 27 artisti presentati da 29 gallerie (12 italiane, 17 straniere).

Durante Artissima, sarà inoltre assegnato il Premio Sardi per l’Arte Back to the Future, del valore di 5.000 € alla galleria con il progetto più interessante in termini di rilevanza storica e di presentazione dello stand.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Artissima, la pagina Facebook e i canali Twitter e Youtube.

[img src=”https://media.artsblog.it/f/feb/artissima_galleries_.jpg” alt=”artissima_galleries_.jpg” size=”large” id=”142179″]



Lifestyle23 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....