Arte e cultura
La Grande Arte al Cinema: “Revolution”, storia dell’avanguardia russa
Il 14 e 15 marzo un docufilm sulla storia dell’Avanguardia Russa nel mondo dell’arte

[blogo-video id=”141197″ title=”REVOLUTION – LA NUOVA ARTE PER UN MONDO NUOVO – Al cinema solo il 14 e 15 marzo” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.artsblog.it/0/0ef/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=DRX2cvCwMPQ” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQxMTk3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9EUlgyY3ZDd01QUT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE0MTE5N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQxMTk3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTQxMTk3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Secondo appuntamento con la seconda parte della rassegna 2016/2017 de “La Grande Arte al Cinema”, rassegna cinematografica dedicata al mondo dell’arte che porta sul grande schermo la vita e le opere dei più grandi artisti e periodi artistici del mondo.
Il 14 e 15 marzo, nelle sale Nexo Digital arriva “Revolution – La Nuova Arte per un Nuovo Mondo”, docufilm della regista Margy Kinmonth dedicato alle avanguardie russe: una rivoluzione per l’arte negli anni che sconvolsero il mondo.
Grazie all’accesso privilegiato a collezioni di importanti istituzioni russe, il film si snoda attraverso le vicende rivoluzionarie che prendono il via nel 1917, fondendo i contributi di artisti contemporanei e di esperti d’arte con le testimonianze dirette dei discendenti dei personaggi che della rivoluzione russa sono stati gli assoluti protagonisti. Arrivano sul grande schermo gli artisti dell’avanguardia russa e le loro storie: pittori come Chagall, Kandinskij, Malevič e altri che con loro si lanciarono in una sfida utopica e ambiziosa, quella di costruire una nuova arte per un nuovo mondo, un’arte e un mondo che solo pochi anni dopo sarebbero stati bruscamente disconosciuti e condannati.
Sul sito dell’evento, il calendario con tutte le date e le sale cinematografiche che aderiscono all’iniziativa.
