Seguici su

Arte e cultura

Kandinskij, la mostra al Mudec di Milano

Dal 15 marzo al 9 luglio 2017 Milano omaggia il padre dell’astrattismo in una mostra “site-specific”

C’è attesa per il 15 marzo, giorno dell’inaugurazione al Mudec di Milano della rassegna “Vasilij Kandinskij – Il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione”, a cura di Silvia Burini e Ada Masoero.

Il Museo delle culture di Milano omaggia con questa esposizione il padre dell’astrattismo con un’inedita mostra “site-specific”, fondata sul rapporto tra arte e scienza e sulla metafora del viaggio come avventura cognitiva.
La mostra – che accosta sue opere provenienti dai principali musei russi, alcune mai viste in Italia – abbraccia il lungo periodo della formazione dell’immaginario visivo dell’artista, fino al 1921, quando si trasferì in Germania per non tornare mai più in Russia.

L’obiettivo è consentire allo spettatore, anche con l’aiuto di strumenti multimediali specifici, di comprendere l’origine e lo sviluppo del suo codice simbolico, in un viaggio affascinante tra le sue fonti visive, “entrando” e “camminando” nei dipinti astratti del genio moscovita. Ulteriore omaggio all’artista che, come ricorda uno dei suoi scritti, ha per anni cercato “di ottenere che gli spettatori passeggiassero nei miei quadri: volevo costringerli a dimenticarsi, a sparire addirittura lì dentro”.

La mostra “Vasilij Kandinskij – Il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione” sarà visitabile fino al 9 luglio 2017.

Kandinski: Orari e Biglietti

Orari: Lunedì: 14:30-19:30;
Martedì, mercoledì, venerdì, domenica 09:30-19:30;
Giovedì e sabato 9:30-22:30.
Biglietti: 12 euro intero, 10 ridotto. Maggiori info al sito del Mudec.

[img src=”https://media.artsblog.it/b/b05/kandinsky_-_jaune_rouge_bleu.jpg” alt=”Huile sur toile (1925) de Vassily Kandinsky. Musée National d’Art Moderne, Paris, France. Donation Nina Kandinsky 1976. AM 1976-856″ size=”large” id=”141000″]

Credits |Di Vasilij Vasil’evič Kandinskij – Opera propria, 7 luglio 2012, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=38658125

 



Lifestyle23 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....