Fai da te
Origami in patchwork con la tecnica giapponese
Tra le tante tecniche del patchwork ce ne una davvero molto affascinante ed elegante, che trae spunto dall’antica arte dell’origami: non a caso è una tecnica giapponese che ha preso piede in breve tempo in tutto il mondo.

Le tecniche del patchwork sono davvero moltissime, pronte a deliziarci con tantissime idee creative per poter realizzare tantissimi lavoretti fai da te da regalare e da regalarsi, per arredare ogni angolo della nostra casa. La tecnica del patchwork giapponese, ad esempio, si ispira all’arte dell’origami, con una serie di soluzioni davvero molto interessanti.
Il Japanese Folder Patchwork o folder patchwork o semplicemente patchwork giapponese è una tecnica che si ispira proprio agli origami: molto utilizzata in Asia, è presente anche in Europa e in minor misura in America. Non è una tecnica per il patchwork molto difficile, ma abbastanza semplice e davvero molto creativa.
Per poter realizzare il patchwork giapponese basta realizzare blocchi di stoffa, cuciti e quiltati, che vanno uniti insieme per poter creare un tessuto che segue il nostro progetto. Possiamo realizzare forme di ogni dimensione e design, secondo le nostre esigenze: è una tecnica che si realizza a mano, senza l’aiuto della macchina da cucire.
Con il patchwork giapponese, che risulta molto più elegante e ricercato, possiamo realizzare qualsiasi tipo di progetto, come ad esempio delle bellissime borse, ma anche degli oggetti di arredo per la casa, che possiamo regalare a chiunque o che possiamo regalarci in ogni occasione, per dare un tocco di stile asiatico ad ogni ambiente della casa.
Foto | da Flickr di ohiopaperfolders
