Fai da te
Come usare il grill del forno per dare colore alla pasta di sale
A corto di acrilici o semplicemente vogliose di un effetto naturale e biscottato per i lavoretti di pasta di sale? No problem! Ci pensa il grill del forno a dare loro un colorito rustico e irresistibile.

Giocare con la pasta di sale è sempre particolarmente divertente, sia per i piccoli di casa sia per i grandi. Inutile dire che le fasi più soddisfacenti per estrinsecare la fantasia sono quelle della colorazione e della decorazione, in cui far uscire l’estro e dare carattere e personalità ai propri lavoretti. Ma se si volesse un effetto più rustico, evitando quindi di usare tinte acriliche e coloranti chimici analoghi?
Oltre ai metodi naturali per colorare i lavori che vi avevamo già suggerito qualche tempo fa, ce n’è uno molto interessante che non prevede aggiunta di alcun prodotto né all’impasto da modellare né in fase di finitura. È il grill del forno, che permette di scurire in toto o in parte i decori, semplicemente modulando la temperatura di cottura.
Lavoretti con la pasta di sale
Ipotizziamo di avere degli oggettini di pasta (fatti con la ricetta base) da cuocere. Li metteremo in forno a circa 70° C e li lasceremo andare per almeno un paio d’ore o quantomeno fino a che non saremo certe che si siano ben seccati internamente (il che dipende dalla loro dimensione e dal loro spessore). Una volta appurato questo possiamo accendere il grill e biscottarli fino a un max di una decina di minuti. Attenzione, mai più di questo tempo o rischiamo che la pasta si crepi. Per evitarlo facciamo in modo di tenere costantemente sotto controllo i lavori in questa delicata fase.
Se vogliamo che a brunirsi siano solo alcune parti del lavoro, ci basterà stendere la stagnola sulle aree che vogliamo mantenere più chiare e procedere con l’operazione grill descritta sopra. Un’altra soluzione è quella di spennellare un po’ di albume d’uovo sulle zone che vogliamo rendere più scure. In questo modo dove abbiamo passato la pennellata si andrà generando con la cottura un effetto dorato molto carino.
Dopo che gli oggettini si saranno raffreddati non scordiamo comunque di stendere la vernice trasparente su tutta la superficie. Il flatting non è solo un buon protettivo del colore (che in questo caso manca) ma preserva anche la pasta di sale dagli attacchi dell’umidità. Per questo motivo, se vogliamo che le nostre piccole opere d’arte durino nel tempo, è sempre bene non scordarsi di darne una generosa mano appena abbiamo finito tutti gli step precedenti.
Gallery | Pinterest
