Seguici su

Cucina

La ricetta dei seitan fatto in casa e i valori nutrizionali

Il seitan fatto in casa non è una ricetta improponibile. Possiamo pensare di realizzarlo semplicemente, per poterlo poi utilizzare in tantissime gustose ricette, leggere e perfette per chi segue una dieta vegetariana o vegana.

La ricetta del seitan fatto in casa è davvero molto interessante, perché ci permette di porre le basi per un ingrediente che possiamo poi usare in tantissime ricette leggere e salutari. Il seitan è perfetto per chi segue un regime alimentare vegetariano e vegano, perché non contiene alimenti di origine animale. Se sostituite la farina con quella per celiaci, può diventare anche un’ottima ricetta gluten free.

Se in commercio il seitan ha prezzi troppo alti, potete provare a farlo voi in casa: è semplice e il risultato è ancora più buono di quello che potreste trovare in un prodotto commerciale. Il seitan ha poco colesterolo, pochi grassi (1,5%) e poche calorie, con un apporto proteico molto elevato (18%). Le calorie si aggirano intorno alle 120 per 100 grammi di prodotto, proprio come la carne, ma senza i grassi saturi e il colesterolo che quest’ultimo alimento di origine animale porta con sè.

Gli ingredienti per poter realizzare il seitan in casa sono i seguenti:

    2 tazze di farina di grano duro o di manitoba
    mezza tazza di lievito
    2 cucchiaini di aglio in polvere
    5 tazze di brodo vegetale a basso contenuto di sodio
    2 cucchiai di salsa di soia a basso contenuto di sodio
    mezza cipolla piccola tagliata a pezzettini
    1 spicchio d’aglio schiacciato

Mescolate la farina, con il lievito e l’aglio in polvere. Mescolate 1 tazza di brodo e 2 cucchiai di salsa di soia e uniteli al primo composto per ottenere una pasta spessa. L’impasto deve essere elastico e suddiviso in 2 piccoli panini.

Mettete il seitan in una casseruola, aggiungendo il restante brodo, cipolla e aglio, oltre che acqua per coprire i pezzi di seitan. Coprite la pentola, portate a ebollizione a fuoco medio: a questo punto riducete la fiamma e cuocete per 45 minuti.

Togliete dal fuoco e raffreddate nel brodo.

Foto | da Flickr di moria

Via | Vegetariantimes



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle7 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...