Cucina
La ricetta dell’insalata estiva di lenticchie
Consigli per servire le lenticchie non più come zuppa ma come insalata, provatela anche voi, vi piacerà!

Le lenticchie sono legumi buoni e nutrienti che normalmente vengono serviti come zuppe e minestre nel periodo invernale. Ora che c’è caldo potete approfittarne per gustare le lenticchie in modo molto diverso, potete fare una fresca insalata estiva di lenticchie, un piatto sfizioso e nutriente, perfetto sia a pranzo che a cena. La lenticchia un tempo veniva chiamata la “carne dei poveri” per la sua ricchezza energetica e proteica. 100 g di lenticchie secche forniscono 290 calorie, contengono 22,7 g di proteine, 51,1 g di carboidrati complessi e uno scarso contenuto in grassi, sono ricche di ferro, potassio e fosforo e hanno un elevato contenuto di fibra alimentare.
Ingredienti
- 500 gr di lenticchie secche
- una foglia di alloro
- 2 spicchi di aglio
- una carota
- una cipolla
- una costa di sedano
- 6 pomodorini
- mezzo peperone verde
- 2 cipollotti
- olio extravergine di oliva
- mezzo cucchiaino di peperoncino
- sale
Preparazione
Mettete le lenticchie ammollo in acqua fredda per almeno mezz’ora, va bene anche tutta la notte se avete tempo o vi potete organizzare. Prendete una pentola grande e mettete le lenticchie, la cipolla intera e sbucciata, la carota a pezzi, il sedano e l’alloro, cuocete per 30 minuti e poi mettete il coperchio e fate raffreddare le lenticchie nel loro liquido.
Scolate le vostre lenticchie, togliete le verdure che vi sono servite per la cottura, e conditele con l’olio, il sale e il peperoncino, poi unite i pomodorini tagliati a spicchi, i cipollotti affettati sottilmente e il peperone tagliato a fettine sottilissime. Mescolate bene tutto e fate insaporire in frigo per almeno un’oretta.
Foto | da Flickr di twohelmetscooking
