Cucina
La ricetta della pasta con i moscardini
La pasta con i moscardini è un primo piatto semplice e sfizioso, ecco dei consigli per farla in casa

La pasta con i moscardini è un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per chi ama il pesce o per chi vuole cucinarlo in modo particolare. Per fare questo piatto potete usare vari tipi di pasta, ad esempio i vermicelli, i tagliolini, gli spaghetti o magari i bucatini, ma vanno bene anche pennette, farfalle, ruote ecc. Vediamo insieme come preparare la pasta con i moscardini sia in bianco che con il pomodoro.
Ingredienti
- 400 gr di moscardini
- 200 gr di pasta
- 20 pomodori Pachino (circa)
- Prezzemolo
- Aglio
- Sale
- Pepe
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine di oliva
- peperoncino
Preparazione
Pulite i moscardini e lavateli sotto l’acqua corrente, poi asciugateli con la carta assorbente. Prendete una padella antiaderente e mettete l’olio, l’aglio e un pizzico di sale, scaldate qualche minuto e poi aggiungete i moscardini tagliati a pezzi, fate rosolare e poi mettete il vino bianco, fatelo sfumare a fuoco vivace e poi abbassate la fiamma e cuocete per 15 – 20 minuti. Se volete fare un sughetto con i pomodori, dopo aver fatto sfumare il vino aggiungete i pomodorini Pachino tagliati a metà e cuocete per 15 minuti circa. Se volete potete insaporire il sugo con il peperoncino e il prezzemolo.
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e poi versatela nella padella con il sughetto, saltate insieme e cuocete per qualche minuto. Completate con abbondante prezzemolo tritato e servite subito. C’è chi aggiunge anche un po’ di parmigiano, ma non è necessario, è ottima anche senza. Potete seguire la stessa ricetta per fare anche la pasta con seppie, seppioline, totano e altri frutti di mare a piacere.
Foto | da Flickr di tavallai
