Seguici su

Wellness and Fitness

La piramide alimentare della dieta mediterranea per una sana alimentazione

La dieta mediterranea è stata inserita tra i beni patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Ma su quali sono i suoi principi cardine? Scopriamo la piramide alimentare di questo regime dietetico così salutare

La piramide alimentare è uno strumento utilissimo per imparare a mangiare in modo corretto. Attraverso la distribuzione giornaliera e settimanale dei diversi cibi – e delle sostanze nutritive che esse contengono – indicate nello schema della piramide, possiamo garantirci un apporto energetico equilibrato e vario che ci permetta di mantenerci in perfetta salute.
Ma quali sono i parametri in base ai quali i nutrizionisti stabiliscono cosa, e quanto, si debba mangiare tutti i giorni? E soprattutto, i criteri di selezione dei diversi alimenti è uguale ovunque oppure ci sono delle differenze a seconda delle zone geografiche di appartenenza, delle tradizioni culinarie e delle diverse esigenze climatiche? Ebbene, diciamo che noi siamo molto fortunati.

Infatti il nostro Paese è la culla della dieta mediterranea, il regime alimentare che è stato inserito tra i beni patrimonio dell’umanità dall’Unesco per i suoi indiscutibili benefici sulla salute umana. Ne consegue, logicamente, che la nostra piramide alimentare si basi proprio sulla dieta mediterranea e sugli alimenti che la compongono, in cui primeggiano i cereali, la frutta e la verdura, l’olio extravergine d’oliva, i legumi e il pesce. Insomma, un’alimentazione corretta che ci può consentire di vivere bene, di gratificare il palato facendo onore alla nostra straordinaria tradizione culinaria, e di mantenere il nostro peso forma.

L’INRAN, Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, qualche anno fa ha riunito i migliori scienziati della nutrizione di area mediterranea per mettere a punto la “nuova piramide alimentare per la dieta mediterranea moderna”, indicata per tutti gli individui adulti (18-65 anni), in salute. Ecco, perciò, come dobbiamo nutrirci secondo questo schema molto semplice.

  • Alla base della piramide troviamo quei cibi che dobbiamo inserire ad ogni singolo pasto di ogni giorno, e che sono di origine vegetale come: 1-2 porzioni di cereali (meglio se integrali), sotto forma di pane, pasta, riso e altri cereali come farro o orzo. 1-2 porzioni di frutta (variare i colori e scegliere prodotti di stagione), 2 o più porzioni di verdura fresca
  • Secondo gradino: cosa mangiare giornalmente (ma non ad ogni pasto). 2-3 porzioni di latte e derivati, possibilmente magri (ad esempio: 1 yogurt a colazione e un pezzo di formaggio a cena), 1-2 porzioni di frutta secca in guscio-olive-semi (es. 1 spuntino con 3 noci e una manciata di olive per insaporire l’insalata), erbe aromatiche-spezie-aglio-cipolla per insaporire riducendo i livelli di sale, 3-4 porzioni di olio extravergine d’oliva (ovvero 3-4 cucchiai in tutto il giorno)
  • Terzo gradino: cosa mangiare durante l’arco della settimana. 1-2 porzioni di carne bianca (pollame), 2 o più porzioni di pesce (inclusi molluschi e crostacei), 2-4 porzioni di uova (da considerare anche quelle presenti in impasti, creme e dolci), 2 o più porzioni di legumi
  • Ultimo gradino, quello più stretto che rappresenta la cima della piramide, include quegli alimenti il cui consumo va ridotto. Tra questi i dolci (1-2 porzioni a settimana al massimo, magari la domenica), 1 o meno porzioni di salumi e insaccati, 1 o meno porzioni di carne rossa

Per quanto riguarda le bevande, la piramide alimentare della dieta mediterranea consiglia tanta acqua e, con moderazione, e solo a pasto, qualche bicchiere di buon vino. Tutto chiaro? Non è difficile, se ci pensate è semplicemente un ottimo regime dietetico di “buon senso”.

Foto| via Pinterest



Lifestyle1 ora ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....