Seguici su

Wellness and Fitness

La dieta per gli esami di maturità con gelato alla frutta e cereali

Durante la preparazione agli esami di maturità c’è bisogno di molta energia per far fronte all’impegno mentale richiesto. L’alimentazione è quindi fondamentale per chi studia. Vediamo la dieta giusta per tutti i maturandi

Siete in pieno stress da esami di maturità e avete paura che il vostro cervello vada in tilt proprio quando sarete sui banchi del vostro istituto per sostenere la prima prova? E’ normale, state tranquilli. Il panico da esame (in particolare da esame di maturità), colpisce tutti, è già capitato ai vostri nonni e ai vostri genitori e… sono sopravvissuti, giusto?

Per ottenere un punteggio elevato al fatidico esame dell’ultimo anno di superiori, bisognerebbe aver studiato per lo meno in modo abbastanza regolare durante i mesi (e gli anni) precedenti, perché una solida preparazione non la si “improvvisa” in 10 giorni.

Tuttavia, risultare brillanti durante le prove, sia orali che scritte, e saper dimostrare di aver assimilato bene gli argomenti richiesti dalla commissione esaminatrice, non dipende solo dallo studio pregresso, ma anche dalla prontezza e lucidità mentale del momento, e da una memoria “di ferro”. Per questo motivo nelle settimane racchiuse tra la fine dell’anno scolastico e l’inizio della maturità, quando ci si butta a corpo morto nel ripasso, il fisico deve essere supportato da un’adeguata alimentazione. Ci vuole una dieta che fornisca al cervello, e a tutto il corpo, le energie giuste e lo sprint necessari ad affrontare lo stress dello studio e l’ansia da prestazione.

Cosa consigliano i nutrizionisti a tal proposito? Su quali cibi un maturando dovrebbe puntare per ottimizzare le performance mentali? Ebbene, scordatevi minestrine e pesce bollito, ma anche cibo spazzatura e panini pieni di maionese. La soluzione che coniughi gratificazione del palato e stimolo per il cervello e per la memoria esiste, parola di Giorgio Calabrese, uno dei più apprezzati esperti di nutrizione italiani. Ecco le regole d’oro tutte da seguire.

  • Mai saltare la prima colazione! Dopo il digiuno notturno il corpo necessita di carburante, quindi via libera a latte, fette biscottate con marmellata o miele, e una bella spremuta di frutta fresca
  • Durante lo studio è bene spezzare la fame con un break energetico ma leggero. Ottima una barretta di cereali, magari misti come frumento, orzo, farro, segale, avena. In questo modo si fornisce al corpo energia sotto forma di carboidrati complessi a lento assorbimento
  • Un’altra ottima merenda, che tra l’altro appaga il palato e “apre” anche uno stomaco chiuso per l’ansia, è il gelato alla frutta. Sceglietelo artigianale, a base di ribes, fragole, mirtilli, kiwi, pesche, melone o… il gusto che preferite, l’essenziale è che sia genuino e che la frutta sia di stagione. In questo modo vi idraterete, appagherete la fame nervosa, farete il pieno di zuccheri, di antiossidanti e vitamine che mantengono il cervello in ottima forma e migliorano l’umore
  • Riducete le bevande eccitanti come il caffè, e sostituitelo con il , anch’esso ricco di antiossidanti e più dissetante, o con un succo di frutta
  • I giorni dell’esame portatevi dietro una barretta ai cereali come snack e tanta acqua. L’idratazione è fondamentale per mantenere il cervello reattivo e la memoria pronta

Insomma, poche, piacevoli regole, a cui si deve associare qualche buona abitudine, come il cercare di non andare a letto troppo tardi e il fare un po’ di moto anche durante i giorni prima dell’esame. Per il resto… in bocca al lupo!

Foto| via Pinterest



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...