Seguici su

Mamma

L’alimentazione equilibrata per tutta la famiglia con i cibi di stagione

Seguire un’alimentazione equilibrata è molto importante per la salute e il benessere di tutta la famiglia. Ecco su quali cibi puntare a seconda delle stagioni

Un’alimentazione equilibrata è senza dubbio il pilastro su cui si basa la salute degli esseri imani. Mangiare bene, in modo variato, scegliendo alimenti freschi e genuini, è il modo migliore per mantenerci in buona forma fisica e prevenire molte patologie legate alla cattiva nutrizione, come le malattie cardiovascolari, provocate da ipertensione e colesterolo alto, e il diabete, determinato da un eccesso di zuccheri nel sangue.

Studi recenti hanno associato anche l’insorgenza di molte forme tumorali, tra cui il cancro al seno e all’utero per le donne, e il tumore al colon, proprio ad un’alimentazione errata. Per questo è importante curare la dieta quotidiana fin da bambini, in ambito familiare.

Consumare i pasti tutti insieme, tra l’altro, è positivo anche per le dinamiche familiari, perché proprio il momento in cui ci si riunisce attorno al tavolo per mangiare diventa occasione di dialogo e di condivisione. Senza contare che per i bambini è fondamentale l’esempio, a proposito di educazione alimentare. Se i piccoli di casa vedono i propri genitori scegliere per loro e per se stessi cibi sani, impareranno da grandi a fare altrettanto.

I nutrizionisti ci insegnano che un’alimentazione equilibrata deve apportarci tutti i principi nutritivi di cui il nostro corpo necessita per svilupparsi al meglio e mantenesi sano: proteine (sia di origine animale che vegetale), vitamine, carboidrati semplici e complessi, grassi, fibre. Sostanze che sono contenute in tutte le materie prime che utilizziamo per costruire i nostri menù.

La cosa migliore, per godere al meglio dei benefici degli alimenti che portiamo in tavola, è però quello di scegliere i cibi più freschi che troviamo sul mercato, ovvero di stagione e, possibilmente, a km zero. In questo modo non solo ci garantiamo una dieta più salutare, ma possiamo anche risparmiare e aiutare l’economia del territorio. In tutto questo, fare la spesa diventa un momento cruciale.

Scegliamo una giornata della settimana in cui possiamo coinvolgere tutta la famiglia, inclusi i bambini, perché può diventare un momento altamente formativo. Rechiamoci al mercato ortofrutticolo e selezioniamo ortaggi e frutti di stagione, non di serra, che siano maturati in modo naturale. Infatti vitamine, sali minerali e antiossidanti sono presenti nella massime concentrazioni solo nei prodotti maturi, possibilmente biologici (privi di pesticidi).

Ricordiamoci sempre di fare un buon pieno di legumi secchi, che costano poco e apportano ottime proteine vegetali e fibre che aiutano la funzionalità intestinale. Compriamo formaggi freschi, latte, ricotte e yogurt fatti in modo genuino in caseifici che conosciamo, e quando acquistiamo il pesce, facciamolo al mercato ittico, o in pescheria. Non è necessario spendere molto per mangiare pesce fresco, scegliamo quello azzurro (come sardine, sgombri, alici eccetera), saporito, low cost e ricco di omega 3, ma non trascuriamo ottimi pesci d’acqua dolce, buoni e nutrienti come le trote.

Almeno due volte alla settimana portano in tavola la pasta o riso integrali e per quanto riguarda la carne, anche per i bimbi, optiamo piuttosto per il pollame e la carne bianca, più magra e digeribile. Insaccati, dolci e merendine, limitiamone il consumo e per una sana prima colazione preparariamo per tutti delle fette biscottate con della buona marmellata fatta con frutta di stagione, sarà la carica per tutta la mattina!

Foto| via Pinterest



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...