Seguici su

Wellness and Fitness

Il gonfiore addominale, le cause e i rimedi naturali

Il gonfiore addominale è in genere determinato dal meteorismo, iper produzione di gas a livello intestinale. Vediamo quali possono essere le cause del disturbo e come alleviarlo

Il gonfiore addominale è un disturbo alquanto comune, che colpisce spesso le donne creando notevole imbarazzo. La pancia gonfia come un tamburo, il jeans o la cintura che stringono e quel desiderio impellente di allentare gli abiti sono fonte di disagio quando si è in compagnia, cosa che può spingere a rinunciare alle occasioni conviviali.

Ma se non vogliamo compromettere la nostra vita sociale per un disturbo così innocuo, è però bene non trascurare questo segnale del nostro corpo. Quali possono essere le cause del nostro gonfiore addominale? In genere l’origine più comune è il meteorismo, una iper produzione di gas intestinali che indicano una digestione difficoltosa.

A sua volta, il meteorismo potrebbe essere provocato da fattori come una intolleranza alimentare (al lattosio o al glutine, ad esempio), che impedisca un corretto metabolismo degli alimenti che tendono a fermentare in pancia. Oppure, le cause potrebbero essere una dieta sbilanciata, in cui abbondino alimenti ricchi di aria (come la panna montata, la maionese, tutte le mousse e i gelati), e le bibite gassate e zuccherate che provocano proprio gonfiore. Attenzione anche alla birra, sempre per lo stesso motivo. Un’origine psicosomatica, poi, è molto comune.

Chi soffre di ansia , chi sia stressato o tenda a somatizzare le preoccupazioni o le paure, può essere predisposto ad accumulare aria in pancia. Anche mangiare in fretta, magari in piedi e masticando sommariamente il cibo, e parlare mente si consumano i pasti può facilitare il meteorismo. Per tante possibili cause, altrettanti possibili rimedi. Per combattere il nostro gonfiore addominale dobbiamo arrivare al “cuore” del problema.

Ad esempio, fare i test allergologici per scoprire se siamo intolleranti a qualche alimento in modo da eliminarlo dalla nostra dieta. Buona norma è anche quella di modificare la nostra dieta assumendo più fibre (che aiutano il transito intestinale) e riducendo l’introito di grassi e carboidrati, soprattutto cibi lievitati come pane, torte e pizze, che favoriscono la produzione di aria nella pancia.

Cerchiamo anche di mangiare con calma, seduti, masticando bene ogni boccone e provando a rilassarci durante il pasto, per quanto breve sia. Anche le porzioni andrebbero ridotte, semmai, possiamo fare un break a metà mattine a metà pomeriggio per concederci uno yogurt (ottimo per l’intestino), un paio di crackers integrali senza sale, un frutto come una mela o una banana. Infine, evitiamo la sedentarietà e facciamo attività fisica. Lo sport aiuta, infatti, a tonificare la muscolatura addominale contrastando anche il gonfiore.

Foto| via Pinterest



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...