Cucina
Ricette sfiziose con il seitan
Tante ricette e consigli utili per imparare a cucinare il seitan a casa e a servirlo in modi sfiziosi e buonissimi

Il seitan è un piatto molto versatile in cucina, perfetto per chi ha scelto un’alimentazione vegetariana o vegana e vuole gustare piatti salutari e saporiti. Il seitan lo potete acquistare già pronto ma potete anche farlo in casa seguendo la nostra ricetta, la preparazione è molto semplice e il risultato è davvero ottimo, inoltre si risparmia tantissimo, perché si deve considerare solo il prezzo della farina. Imparare a cucinare e ad apprezzare il seitan è utile anche per chi mangia la carne, per avere delle alternative diverse e particolari.
Il seitan si può utilizzare come se fosse carne, potete tagliarlo a fettine, a cubetti o a bocconcini e preparare un po’ di tutto, dalle cotolette allo spezzatino, dal ragù alle verdure ripiene, le possibilità sono infinite, quindi largo alla fantasia e, come dico sempre, a quello che c’è in frigorifero. Molte volte non cuciniamo in base alla “voglia del momento”, ma a quello che troviamo dentro il frigorifero di casa dopo il lavoro.
Ecco delle ricette per cucinare deliziosi manicaretti a base di seitan:
- La carbonara vegetariana col seitan, rosolate i bocconcini di seitan in padella con la cipolla per dare più sapore e, se volete, aggiungete anche del tofu a dadini.
- Spezzatino di seitan con patate e olive nere, da questa ricetta base potete creare moltissime varianti
- Radicchio rosso con seitan e verdure
- Saltimbocca alla romana con la ricetta vegan, una ricetta classica e tradizionale rivisitata in chiave vegana, se volete potete anche farla vegetariana
- Seitan impanato al limone, ovvero le scaloppine al limone, in cui potete sostituire il limone con aceto balsamico, vino rosso, Porto, Marsala e aggiungere anche delle verdure, ad esempio i funghi.
Foto | da Flickr di juanelos
