
I paccheri sono un formato di pasta molto versatile che si può utilizzare per creare deliziosi manicaretti. I paccheri si possono condire con i sughi come si fa con qualsiasi altro formato di pasta, oppure se ne può sfruttare la forma e farcirli con creme e mousse e servirli interi. I paccheri si possono anche trasformare in deliziosi finger food, li cuocete e li scolate al dente, poi li farcite a piacere con quello che vi piace e li passate o in uovo e pangrattato oppure nella pastella, friggete tutto in olio bollente ed avrete un ottimo finger food, low cost e irresistibile.
I paccheri sono una pasta davvero deliziosa che si può utilizzare anche per fare la pasta fredda, potete condirla a piacere con verdure, pesto, mozzarella, olive, tonno, uova sode e tutto quello che volete. Ottimi anche per la pasta al forno sia con il ragù che con spinaci e ricotta.
Ecco delle ottime ricette per gustare i paccheri in casa:
- Paccheri pomodorini, spada e melanzane per chi ama i primi originali e un po’ alternativi
- I paccheri con pesce spada e pesto di pomodori secchi, un primo semplice ma molto speciale
- I paccheri ripieni: consigli per imparare la ricetta base che poi potete personalizzare in base ai vostri gusti
- I paccheri ripieni al forno con carne e ricotta: un classico
- I paccheri filanti con la mozzarella alla sorrentina: una valida alternativa al celebre primo con gli gnocchi
- I paccheri ai frutti di mare: un primo piatto perfetto per l’estate
- I paccheri alla napoletana per chi ama la tradizione
- I paccheri mare e monti per chi non vuole scegliere tra i piatti di montagna e quelli di mare
Scegliete il vostro piatto e preferito e preparatelo in casa seguendo i consigli di Pinkblog e di Gustoblog.
Foto | Getty Images