Seguici su

Attualità

Per il suicidio di Carolina Picchio il Moige denuncia Facebook per omesso controllo

Tutti si ricordano del triste caso di Carolina Picchio, la giovane ragazza che si è suicidata a Novara perché vessata dai suoi coetanei sui social network. E’ notizia di oggi che il Moige ha denunciato per omesso controllo Facebook.

Carolina Picchio

Carolina Picchio era una giovane e bella ragazza di Novara, che un giorno ha deciso di porre fine alla sua vita, gettandosi dalla finestra dell’appartamento dove viveva con il padre: tutta colpa di una serie di messaggi, di fotografie e di video postati sui social network che le hanno fatto provare una vergogna tale da decidere per l’estremo gesto. Carolina Picchio si è suicidata a soli 14 anni.

La giovane adolescente non ce l’ha fatta a sopportare l’umiliazione per quesgli scatti intimi pubblicati sui social network, alla mercé di tutti. Le offese, gli insulti e la vergogna l’hanno portata a suicidarsi. Per il suicidio di Carolina Picchio i giudici hanno iscritto 8 minorenni nel registro degli indagati, per istigazione al suicidio. E il Moige ha deciso di denunciare Facebook per omesso controllo.

Il Movimento Italiano Genitori, infatti, ha sporto denuncia contro il social network, perché secondo il gruppo anche Facebook avrebbe delle responsabilità nella morte di Carolina Picchio. La multinazionale è accusata dal Moige di omesso controllo: la denuncia è già stata presentata alla procura di Roma. Maria Rita Munizzi, presidente nazionale del Moige, spiega le motivazioni di questa scelta:

Dopo gli ultimi casi di cronaca e le segnalazioni ricevute di contenuti più che discutibili, i casi di bullismo e anche adescamento pedopornografico su Facebook è stato deciso di procedere ricorrendo all’autorità giudiziaria. Come genitori non possiamo più tollerare il far west che vivono i nostri figli iscritti senza il nostro consenso a Facebook, la questione dell’accesso e vigilanza è centrale. Abbiamo più volte ricordato che l’iscrizione dei minori concretamente comporta la formalizzazione di un contratto da parte di un soggetto che non ha ancora capacità giuridica per farlo, nè al genitore è riconosciuta la possibilità di esercitare la legittima potestà di controllo sul proprio figlio. Ed è grave che una multinazionale come Facebook non effettui una vigilanza sulle piazze virtuali, che sembrano diventate lo strumento privilegiato per pedofili e bulli. Siamo indignati e preoccupati per il silenzio e l’indifferenza di chi gestisce questi potenti mezzi di comunicazione, senza un’adeguata politica di tutela dei minori.

Davvero anche i social network sono colpevoli in questo? Un colosso come Facebook potrebbe davvero mettere in piedi una serie di controlli tali da risultare efficaci contro i tanti atti di bullismo che ogni giorno passano attraverso la rete? E pensare che c’era chi come Selvaggia Lucarelli puntava il dito proprio contro i genitori, accusati, come Facebook, di mancato controllo.

Rimane il fatto che la giovane Carolina è rimasta sola ad affrontare un’onta che a 14 anni non poteva sopportare. Ed oggi non c’è più!

Foto | Facebook

Via | Ogginotizie



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...