Cucina
Come fare il riso al vapore con il Bimby
La ricetta di base per preparare un ottimo riso al vapore con il Bimby da usare per tanti piatti sfiziosi

Avete mai pensato di preparare il riso al vapore con il Bimby? In realtà sarebbe più corretto dire riso al varoma piuttosto che a vapore, ma il risultato è davvero identico. Per fare questa ricetta potete usare ogni tipo di riso, scegliete quello che preferite ma ricordatevi di controllare i tempi di cottura in modo da potervi regolare, in ogni caso c’è sempre “la prova assaggio” che non sbaglia mai.
Il riso al vapore, come il riso pilaf, è ottimo perché si mette la quantità di acqua che serve per la cottura, e quindi non si deve nemmeno scolare, questo permette al riso di mantenere tutte le proprietà nutritive oltre che ad avere i chicchi ben separati tra di loro. Con il riso cotto in questo modo potete fare l’insalata di riso, un risotto al curry da accompagnare al pollo, un imballino e tutto questo che volete.
Ingredienti
- 600 ml di acqua
- 200 gr di riso
- Sale
Preparazione
Pesate l’acqua e il riso, per cuocere 200 gr di riso vanno bene 600 ml di acqua, se volete prepararlo per quattro persone potete metterne 350 gr e inserire 750 ml di acqua. A piacere potete sostituire l’acqua con il brodo ma in questo caso non sarà necessario mettere il sale perché il brodo e i dadi sono già abbastanza “salati”.
Mettete l’acqua nel cestello e riscaldatela per 10/12 min. 100°vel.1, poi mettete il cestello e cuocete a vel.3 per una decina di secondi in modo da bagnare il riso. Poi cuocete il riso a VAROMA a vel. 1 per i minuti di cottura che sono indicati sulla confezione. Se volete potete aromatizzare l’acqua con il curry, lo zenzero, un po’ di pepe oppure aggiungere al riso delle verdurine tagliate a pezzetti piccolo, come patate, carote, piselli ecc
Foto | da Flickr di u-suke
