Arredamento
I colori di casa da scegliere per le pareti e i mobili
I colori di casa rappresentano chi abita quell’edificio: meglio sceglierli con cura, sia per parlare degli abitanti della casa in questione, sia per poter dare un tocco di stile ad ogni ambiente, seguendo semplici regole.

I colori di casa dimostrano a chi ci viene a trovare chi siamo, cosa ci piace, quali sono le nostre preferenze. Bisogna scegliere con cura le tinte delle pareti di ogni ambiente del nostro appartamento, non solo in base ai nostri gusti ma anche in base alla tipologia di stanza che andiamo ad arredare. Stessa sorte toccherà anche ai colori dei mobili, oltre che ai colori delle pareti di casa.
Cominciamo dai colori di casa per le pareti: evitate tinte troppo forti nelle camere da letto, perché potrebbero non conciliare il sonno (sconsigliatissimo il rosso intenso nella camera dei bambini, se non volete passare notti insonni), optando, invece, per nuance tenui e pastello.
Per la zona giorno, invece, potete sbizzarrirvi con il colore, tenendo conto che non bisogna mai esagerare: in cucina scegliete tonalità chiare facilmente lavabili e rintoccabili nel caso si macchiassero troppo, mentre in salotto o in soggiono potete dare un tocco di stile colorando solo una parete con una tonalità intensa, che arreda con classe.
Per quello che riguarda i colori di casa dei mobili sappiate che il bianco, il nero o la tinta legno sono le nuance più in voga, che non ci stancano mai. I colori intensi, se si sposano con le tonalità delle pareti, sono ben accetti, ma potrebbero stancare presto. Potete optare per una base neutra abbinata ad una serie di ante o ripiani dalle nuance intense.
Foto | da Flickr di tabor-roeder
