Seguici su

Bambini

La lettera da una madrina di cresima o di battesimo

Quando si diventa madrine di battesimo o di cresima, ci si lega per la vita al proprio figlioccio/a. Un rapporto che va coltivato negli anni, con amore. Scrivere un lettera al bimbo o alla bimba di cui siamo madrine è un modo per far sentire sempre la nostra vicinanza, il nostro affetto. Vediamo come scriverne una perfetta

Siete in procinto di diventare madrine di battesimo o di cresima? Si tratta di una responsabilità importante e carica di simbologia, perché per la tradizione cristiana il padrino e la madrina di un bimbo hanno un ruolo preciso, quello di guidare il loro figlioccio e la loro figlioccia in un percorso di fede che dura per la vita. Un legame non di sangue ma forte e resistente, ancora più solido se preesiste anche un rapporto di parentela.

Anche se il nostro figlioccio/a dovesse allontanarsi dalla religione cattolica in cui ha ricevuto i sacramenti dei quali siamo in qualche modo “garanti”, il nostro compito sarà sempre quello di essere presenti per sostenerlo in tutte le scelte di vita, accompagnare la sua crescita e dare una mano ai genitori nell’educazione.

Si tratta, a ben vedere, di un compito importante se vissuto con vera partecipazione, per questo, se non ce la sentiamo di assumerci questa responsabilità, evitiamo di proporci in questo ruolo, perché sarebbe davvero uno “spreco” fare la madrina per un giorno. Se, però, la nostra vocazione è sincera, allora niente di meglio, per suggellare il nuovo legame spirituale, che scrivere una lettera che il nostro bimbo/a potrà leggere e conservare anche per tutta la vita. In questa epistola noi esprimeremo i sentimenti che ci legano al nostro figlioccio/a, la gioia per la scelta fatta dai genitori (nel caso del battesimo), o dal bimbo stesso nel caso della cresima.

Gli garantiremo la nostra presenza per la vita, sottolineando che anche se dovessimo separarci per vari motivi (lavoro, studio, cambi di residenza eccetera), cercheremo comunque di restare in contatto e far sentire la nostra vicinanza, con affetto sincero e totale disponibilità. Scriviamo una lettera a cuore aperto, usando carta e penna “vere”, evitando di usare il pc e la stampante. Magari possiamo adoperare una carta da lettera adatta all’occasione, in colori tenui e immagini delicate come angioletti o colombe e corredarla da un bel biglietto di auguri.

Cerchiamo di non essere formali, lasciamo da parte le banalità, ma inseriamo ricordi, speranze, puntuali collegamenti a fatti della vita in comune, facciamo riferimento ai genitori e all’affetto che ci lega a loro. Deve essere una lettera personale, affettuosa e anche, perché no, divertente. Scriviamola e doniamola al nostro “protetto” nel giorno della cerimonia, in modo che la conservi tra le sue cose più care anche una volta cresciuto. Sarà bello, poi, rileggerla insieme!



Lifestyle18 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....