Seguici su

Bellezza

Il fondotinta minerale Kiko: opinioni, ingredienti e prezzo

Minerale si, verde neanche un po’, prezzo nella media. Eppure le donne che hanno provato il fondotinta Soft Focus Kiko ne dicono meraviglie.

Se c’è una cosa a cui una donna non può rinunciare quando si trucca e vuole sembrare subito bella è in ordine è il fondotinta. A maggior ragione, se sceglie la versione minerale, lo fa per garantirsi un maquillage molto naturale sulla pelle del viso, che uniforma l’incarnato ma non crea l’effetto maschera. Uno dei fondi minerali più scelti, grazie alla sua altissima reperibilità nei negozi, è il Soft Focus del marchio Kiko, di cui oggi parleremo un po’.

Iniziamo col dire che Pinkblog, sempre molto pignolo nei suoi giudizi e prudente nei consigli per gli acquisti alle sue lettrici, l’aveva tenuto fuori dalla lista magica delle migliori basi minerali disponibili in Italia. E in verità senza alcun rimorso! Infatti, parlando di purezza di INCI, i minerali ci sono, ma hanno come compagni di banco degli ingredienti piuttosto indesiderati.

Partiamo dal primo, il talco, che sul Biodizionario è a doppio pallino verde ma che fa inorridire qualsiasi amante del minerale. Il talco viene impiegato in cosmetica per il suo potere assorbente, ma in verità questa azione andrebbe compiuta dalla mica e dall’ossido di zinco, che sinergicamente eliminano l’unto superficiale, disinfettano la cute e lasciano respirare i pori. Di fatto, quindi, l’effetto opaco dato dal talco è unicamente estetico, ma per nulla curativo, cosa che invece un fondo puro dovrebbe soddisfare.

Secondo posto BORON NITRIDE, pallino rosso, altro ingrediente assorbente che però può dare problemi cutanei; sesto posto PEG-150 PENTAERYTHRITYL TETRASTEARATE, pallino rosso, trattasi di un addensante ma anche di un tensioattivo, quindi potenzialmente aggressivo sulla pelle; settimo posto DIMETHICONE, doppio pallino rosso, emolliente dall’indubbia salubrità (sono in corso test su una sua presunta cancerogenicità); nono posto NYLON-12, un opacizzante chimico valutato pallino giallo; decimo posto DIISOSTEARYL MALATE, di cui non è specificato se la fonte sia vegetale, animale o sintetica e nel dubbio si merita un pallino rosso; dodicesimo posto CHLORPHENESIN, pallino rosso per questo conservante chimico che in concentrazioni superiori allo 0,3% può provocare irritazioni cutanee.

Gli ingredienti al terzo, quarto, quinto, ottavo, undicesimo posto, più i 5 “may contain” posti alla fine della lista, sono invece tutti verdi. Il prodotto in questione si presenta sotto forma di jar semi-trasparente, con un tappino dotato di spugnetta per l’utilizzo delle polveri. Il peso è di 10,5gr per 13,50 euro di costo, decisamente nella media.

Le opinioni che si scovano in rete da parte delle consumatrici sono tutte molto positive: pelle opacizzata per tutto il giorno, effetto finale leggero e naturale, coprenza media, resa ottimale dall’uso contestuale di una variante liquida. Le donne che lo hanno provato lo promuovono quindi. In fondo un dato veramente positivo va riconosciuto a Kiko: che i suoi prodotti sono alla portata di tutti e reperibili ovunque. Fosse solo un po’ più attento alle sue liste INCI spesso inguardabili sarebbe perfetto, ma forse anche meno a buon mercato.

Foto | Shoots from Kikocosmetics



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...