Seguici su

Attualità

Come perdere 5 kg in due mesi con una dieta sana ed equilibrata

In vista della prova costume molte di noi hanno in previsione una dieta per smaltire qualche rotolino di troppo. Ecco come perdere 5 kg in 2 mesi con una dieta sana e variata

Come si fa a perdere i kg di troppo in tempo per la prova costume? Ma quesito ancora più pressante: come si fa a dimagrire senza che la salute ne risenta, senza conseguenze negative e impatto sulla freschezza della pelle e sulla vitalità?

Perché se perdere peso quando ci si ritrovi fuori forma è sicuramente una buona idea, è altrettanto vero che quando i chili non sono troppi, si rischia di sottoporsi a diete drastiche per fare in fretta e si finisce per ingrassare nuovamente una volta che si riprenda a mangiare normalmente. Questo accade anche quando si seguano diete “trendy”, le famose diete chetogeniche e iperproteiche che ora vanno per la maggiore.

Certo, seguendo questi regimi sbilanciati dimagrire è facile e veloce, ma poi è difficile mantenere i risultati ottenuti in termini di chili persi. Come facciamo, allora, a smaltire quei fastidiosi 5 kg che abbiamo messo su durante l’inverno, in non più di due mesi, in modo da ritrovarci, in estate, in forma per la prova costume? La soluzione esiste, ma ha a che fare con tutta la nostra “filosofia” alimentare. In buona sostanza, per recuperare il peso forma è bene rivedere la nostra dieta, cercare di eliminare i cibi superflui che forniscono “calorie vuote”, e puntare su alimenti sani e freschi, che ci apportano le sostanze nutritive necessarie per il nostro benessere senza appesantirci.

Ecco come procedere. Innanzi tutto, per dimagrire almeno di 2 kg al mese, bisogna calcolatore il proprio fabbisogno energetico e “tagliare” 500 calorie al giorno. Non di più, non di meno. Quindi, se il nostro fabbisogno si aggira intorno alle 2mila calorie, dobbiamo scendere a 1500. Come distribuirle? Riducendo tutti i pasti, ma non allo stesso modo. Ad esempio, la colazione ci deve fornire il 15-20% di tutte le calorie del giorno, quindi non va mai saltata. Scegliete, per il primo pasto quotidiano, alimenti tra cui:

  • Yogurt bianco magro
  • Frutta fresca a scelta (una banana piccola, un kiwi, una fetta di ananas, 2-3 fragole eccetera)
  • Due fette biscottate integrali con un velo di marmellata bio senza zucchero aggiunto o di miele

Fate ruotare questi alimenti e abbinateli alla bevanda calda che preferite, purché poco dolcificata, come un bicchiere di latte magro (ma in questo caso niente yogurt), un caffè, anche d’orzo, un tè verde eccetera. Potete usare, per dolcificare, del buon malto di cereali, ne basta pochissimo ed è molto più sano dello zucchero. Per il resto della giornata, evitate tutti gli snack dolci e fate spuntini a base di frutta fresca o secca (ad esempio: 3 noci a metà mattina), di spremute o di yogurt se non l’avete preso alla mattina. I pasti saranno sempre 5, perché è importante che il corpo “sappia” che non è in riserva energetica, perché questo porterebbe ad un rallentamento del metabolismo basale.

I pasti principali saranno diversi: un pranzo (da consumare entro le ore 15 per ottimizzare la risposta ormonale ed enzimatica) più sostanzioso, in cui siano presenti le verdure in buona quantità (contate che più ne mangiate, più vi sentirete sazie), i cereali sotto forma di pasta (alternate quella bianca a quella integrale), riso, orzo eccetera, e una fonte proteica che deve variare tra pesce (tre volte alla settimana), legumi (più che potete), carne (magra, meglio se bianca, due volte alla settimana), uova (2-3 volte a settimana) e latticini (2 volte a settimana).

Bevete acqua prima del pasto e dopo il pasto e, invece del caffè, preparatevi una tisana a base di finocchio, zenzero, o un tè verde. A metà sera fate il solito spuntino leggero e a cena (mai troppo tardi, quindi non oltre le 21), di nuovo verdure (magari cotte o sotto forma di minestra, zuppa o passata), un panino integrale e un’altra fonte proteica che non avete assunto a pranzo, ma in quantità inferiore. Tagliate la quota di sale per ogni pietanza, insaporite con erbe e spezie (consigliate curcuma, chiodi di garofano, peperoncino e zenzero), usate solo condimenti a crudo (due cucchiai di olio extravergine d’oliva al giorno e non oltre) bevete solo acqua (contate 8 bicchieri al giorno) e lasciate stare alcolici e bibite zuccherate o dolcificate. Vedrete che nel giro di due mesi ritornerete in perfetta forma sentendovi benissimo!

Foto| di Daniela Vladimirova per Flickr



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...