Seguici su

Cucina

I dessert monoporzione facili e veloci da fare in casa

Un dessert goloso per quando si è sole e non si ha voglia di perdere troppo tempo a cucinare? Date un’occhiata alle ricette proposte da Pinkblog. Sfiziosissime!

Capita a volte (in verità fin troppo spesso), di venir prese da quel languore allo stomaco e quella voglia di dolce che non ci lascia fino alla completa soddisfazione del bisogno. E allora che fare? Buttarsi sugli snack preconfezionati pieni di calorie e grassi idrogenati? Molto meglio invece puntare su un dessert fatto in casa, monoporzionato e facile da fare, perfetto da consumare quando il pancino chiede un piccolo sfizio. Lasciatevi tentare dalle nostre idee.

La tortina alle noci

Per farla servono: 2 cucchiai di farina di mandorle, 1 cucchiaino di farina di cocco, una punta di cucchiaino di bicarbonato di sodio, un pizzico di sale, l’albume di un uovo, un cucchiaio di miele liquido, 1 cucchiaio di noci tritate, zucchero a velo qb.

Unite in una ciotolina la farina di mandorle con quella di cocco, il sale e il bicarbonato. In una scodella a parte mescolate invece l’albume con il miele, avendo cura di amalgamare bene i due ingredienti. Versateli a questo punto nella miscela di farine, aggiungete le noci tritate, mescolate bene il tutto e versate in uno stampino per muffin. Cuocete in forno a 180° C per venti minuti, fate poi freddare e poi cospargete con lo zucchero a velo.

Il super cupcake all’aroma di vaniglia

Ingredienti per il cupcake: 2 cucchiai di farina bianca, 1 cucchiaio di yogurt, 1 cucchiaio di burro fuso, mezzo cucchiaio di fruttosio, poche gocce di estratto di vaniglia, una punta di cucchiaino di lievito in polvere, 1 cucchiaio di succo di mela. Per la glassa: 3 cucchiai zucchero a velo, 20gr di burro ammorbidito, un cucchiaio raso di acqua calda.

Sbattete in una ciotola il succo di mela con lo zucchero, aggiungete il burro, l’estratto di vaniglia e il cucchiaio di yogurt, mescolando bene il tutto. Versate ora la farina e il lievito, rimescolate e poi versate il composto in una teglia per cupcakes imburrata e infarinata. Cuocete per un quarto d’ora a 180° C. Intanto preparate la glassa setacciando lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungete il burro e l’acqua calda mescolate bene. Decorate con la glassa il vostro dessert quando sarà uscito dal forno e sarà a temperatura ambiente.

La mousse al cioccolato

In questo caso vi diamo la ricetta per 6 gustose porzioni. La mousse si conserva bene in frigo coperta con la cellophane e può essere consumata all’occorrenza. Serviranno: 300gr di cioccolato extra fondente tritato grossolanamente, 3 uova, 50gr di zucchero semolato, 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere, 300ml di panna liquida.

Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, mescolando fino a che non sarà ben sciolto. Togliete dal fuoco e fate intiepidire. In una terrina a parte sbattete le uova con lo zucchero per mezzo di un frustino elettrico, fino a che il composto non è spumoso e poi versatelo nella cioccolata fusa. Setacciate anche il cacao amaro e mescolate con cura. Montate la panna e aggiungetela a cucchiaiate al composto di cacao, cercando di non smontarla e mantenere la mousse soffice. Riponete in frigo fino al suo utilizzo e poi buon peccato di gola!

Copertina | da Flickr di avlxyz
Altre foto | da Flickr di roygbivibgyor; Katharinaa; www.WorthTheWhisk.com



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...