Attualità
In Islanda la parità salariale tra uomini e donne è legge
In Islanda uomini e donne dovranno avere, per legge, lo stesso trattamento salariale.

[related layout=”right” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/325274/equal-pay-day-2016-waltraud-deeg-le-chiavi-per-ridurre-il-gap-di-genere-negli-stipendi”][/related]In Islanda la parità dei sessi è realtà, merito di una legge che ha stabilito che uomini e donne devono avere lo stesso trattamento salariale per pari mansioni sul posto di lavoro. Annunciata l’8 marzo, giorno della Festa della Donna, la legge è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale e prevede che i titolari di aziende con almeno 25 dipendenti debbano garantire a tutti pari retribuzione, indipendentemente da sesso, nazionalità o origine etnica.
La legge fa parte del programma dello stato nordico che entro il 2022 vuole estirpare il gap retributivo di genere: secondo l’Organizzazione Mondiale del Lavoro il gender gap richiederebbe almeno 70 anni per estinguersi.
Thorsteinn Viglundsson, ministro dell’Uguaglianza e degli Affari sociali, afferma che è arrivato il “momento giusto per fare qualcosa di radicale”, perché “i diritti umani sono diritti uguali per tutti”.
[quote layout=”big”]Dobbiamo fare in modo che gli uomini e le donne godano di pari opportunità sul luogo di lavoro. È nostra responsabilità adottare ogni misura per raggiungere questo obiettivo.[/quote]
A Ottobre le donne islandesi avevano smesso di lavorare scendendo in piazza per protestare contro la disparità di trattamento, in un paese che per 8 anni è stato classificato come il migliore al mondo per l’uguaglianza di genere dal World Economic Forum. Eppure le donne islandesi, fino a oggi, hanno guadagnato dal 14 al 18% in meno rispetto agli uomini!
Via | Corriere
