Seguici su

Attualità

Le donne della resistenza raccontate nel film Libere

Il film Libere di Rossella Schillaci ci racconta le donne della resistenza.

donne della resistenza

[related layout=”left” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/325554/25-aprile-limportante-ruolo-delle-donne-nella-storia-della-resistenza”][/related]Le donne nella Resistenza Italiana hanno avuto un ruolo fondamentale, anche se le loro storie spesso non hanno trovato posto nei libri di storia e nei racconti di una delle più importanti pagine del nostro paese. Eppure è stata fondamentale la partecipazione femminile nella lotta al fascismo in Italia e nel porre fine alla seconda guerra mondiale, aiutando gli alleati sbarcati in Italia.

Ecco che in occasione del 25 aprile, giorno della Festa della Liberazione, esce al cinema un film che vuole colmare le lacune relative alle storie delle donne della Resistenza Italiana. Libere è il lungometraggio di Rossella Schillaci che ha deciso di raccontarci chi erano le partigiane, ricostruendo anni di lotta con il montaggio di immagini e audio originali di archivio.

Tra le donne della Resistenza intervistate ricordiamo Joyce Lussu, Ada Gobetti, Bianca Guidetti Serra e Giuliana Gadola Beltrami. Proprio quest’ultima afferma:

[quote layout=”big”]Il femminismo è nato nella Resistenza.[/quote]

Nel 1965, in occasione di un convegno del Comitato di Liberazione Nazionale, Ada Gobetti chiese che venisse fatta luce sul contributo delle donne nella guerra di liberazione. 50 anni dopo Rossella Schillaci segue quel suggerimento, facendo parlare le staffette partigiane che volevano cambiare il mondo, combattendo fianco a fianco con gli uomini sulle montagne, non solo per cacciare il nemico, ma anche per ritagliarsi un ruolo importante nella società.

Ma il loro sogno svanì nel dopoguerra, quando le loro aspettative di essere finalmente libere vennero disilluse: se l’Italia venne liberata, non lo stesse venne fatto per le donne. Per l’emancipazione femminile ancora non c’era spazio. E nonostante le lotte femministe per la parità di diritti, ancora oggi la strada da percorrere è ancora lunga, anche se è stata tracciata moltissimo tempo fa, nel documento programmatico delle partigiane.

Nell’ultimo punto del Programma dei Gruppi di difesa della donna e per l’assistenza ai combattenti della Libertà si legge:

[quote layout=”big”]Le donne di ogni fede religiosa, tendenza politica, donne senza partito chiedono la possibilità di accedere a qualsiasi impiego. Unico criterio: il merito.[/quote]

Se ci pensate, è quello che chiediamo ancora oggi: è la guerra è finita più di 70 anni fa!

Via | L’Espresso



Lifestyle2 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle21 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...