Dopo il centenario del ready-made, l'Europa ne festeggia un altro: la nascita di Meret Oppenheim con una retrospettiva dal 16 Agosto al 1 Dicembre al Gropius...
Da "steccato in legno" ad opera d'arte. Il compensato "tapumes" è il protagonista dell'installazione di Henrique Oliveira al Palais de Tokyo dall'affascinante nome di Baitogogo.
L'Urban Centre dell'Ex Cabina Enel di Martano (Lecce) ospita una collettiva dai colori esplosivi: Japan now!. In mostra 8 artisti e 50 opere che rimarranno fino...
Ricorre oggi il Mandela Day e per festeggiarlo in atmosfera artistica abbiamo scelto di presentarvi un'ampia carrellata di opere d'arte ed espressioni popolari.
Il candore dell'avorio e lo splendore dei suoi capolavori nella mostra fiorentina.
Il Pensatore di Rodin, la Notte Stellata di Van Gogh, il busto di Nefertiti, le sculture dell'isola di Pasqua, la Gioconda e tanti altri capolavori dell'arte...
Sculture evocative al Civico Museo Archeologico di Bergamo.
Alcuni esperti sostengono di vedere l'impronta del grande maestro fiorentino nella statuetta di legno dipinto.
Uno scheletro di Tirannosaurus Rex a grandezza naturale per l'opera di Philippe Pasqua a due passi dalla Tour Eiffel.
Una mostra per attraversare il sentiero dell'alluminio nella scultura recente e un po' meno.
L'artista inglese Matthew Picton scolpisce con la carta mappe tridimensionali delle città. Ma il suo lavoro va oltre la geografia per restituire la memoria, l'anima dei...
In occasione della mostra che da oggi al 14 Luglio si aprirà a Milano Il momento in cui i nostri occhi si incontrano, vi vorrei parlare...
Qualcuno li ha definiti "oggetti irresistibili". Come dargli torto! Le scultura-installazioni di Sterling Ruby sono forme ibride che lasciano spazio all'immaginazione e così morbide che sembrano...
Ieri, martedì 21 maggio 2013 ricorreva il triste anniversario dell'attacco alla Pietà di Michelangelo in Vaticano. Quarantuno anni fa un pazzo geologo ungherese di nome Laszlo...
E' un forte odore di legno quello che si respira entrando nelle sale della Fondazione Roma Museo che fino al 21 Luglio dedica una retrospettiva alla...
Max Ernst, 160 opere alla Fondation Beyeler per la prima ampia retrospettiva realizzata in Svizzera.
Un Rione tra i più antichi di Roma che conserva tracce interessanti di contemporaneità è il Rione Sant'Angelo di Roma vicino piazza Venezia dove tra le...
Avete mai sentito parlare degli Young British Artist? Il 29 Maggio a Venezia sarà inaugurata la mostra di un artista che ne faceva parte e che...
In visita alla Fondation Cartier di Parigi, faccia a faccia con le sculture sofferte di Mueck.
Al via le ultime settimane per approfittare della mostra padovana dedicata a Pietro Bembo.