Dal 5 maggio al 27 agosto la prima grande retrospettiva sull’artista colombiano di Medellin
Dall'11 aprile al 17 settembre, 130 opere dell'artista catalano in mostra a Palazzo Albergati
Fino al 18 giugno un'antologica ripercorre la vicenda umana e creativa di Antonio Ligabue
Un nuovo progetto di illuminazione valorizza la celebre statua di Mosè e la Tomba di Giulio II di Michelangelo
Toccare l'arte per imparare a conoscerla e ad amarla, il percorso che Musei Vaticani e Bambin Gesù di Roma hanno avviato con i pazienti ipovedenti e...
Dal 30 novembre 2016 al 5 febbraio 2017 al Palazzo Reale di Milano
Fino all' 8 gennaio 2017 a Palazzo Fava
Nathan Sawaya alla Fabbrica del Vapore di Milano
Una delle più grandi e complete esposizioni a livello internazionale sulla storia di questa antica e misteriosa civiltà
Lo scultore e orafo di fama internazionale festeggia con un'esposizione a Bologna
Constantin Brancusi trova la purezza nell'unione di forma e movimento. "Uccello nello spazio", l'opera che è diventata un caso
Alla Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea torna dopo 43 anni la mostra su Louise Nevelson
Un approfondimento sul lavoro dello sculture, appartenente all'iperrealismo
Tutte le informazioni utili per ammirare l'opera di Giuseppe Sanmartino
Ecco le informazioni per la mostra su Henry Moore a Roma, l'artista che ha stravolto le regole della scultura
Damiàn Ortega per la prima retrospettiva italiana all'Hangar Bicocca propone una visione umoristica e frammentaria dell'esistenza. Il titolo della mostra lo conferma
I ciliegi in fiore a Tokyo ispirano gli artisti e si possono ammirare le sculture di ghiaccio di Yoshihito Kosaka che hanno reso ancora più poetica...