Dopo Cèzanne arriva al Complesso del Vittoriano di Roma un'altra grande retrospettiva sui capolavori proveniente dal Museo D'Orsay di Parigi, tra impressionismo e post-impressionismo.
L'8 Febbraio si è inaugurata la mostra a Palazzo Fava di Bologna. Boom di prenotazioni e di polemiche.
Dall'impressionismo alla Pop Art: le anticipazioni su una grande mostra alla Gam di Torino in collaborazione con il Moma di New York.
Le storie d'amore più turbolente dove passione, poesia e follia si mescolano all'arte e all'...ispirazione.
Pittura border line e atmosfere cupe per i lavori di Pietro Finelli.
Tre mesi per ritrovare il fascino della nota tela di Vermeer
Sguardo a 10 capolavori dell'arte che parlano d'amore: perchè niente meglio di un'immagine ci riporta alle emozioni di questo sentimento. Gli artisti lo sapevano.
Inaugurazione madonna di Foligno al Monastero di Sant'Anna
Settant'anni di panorama artistico in una sola grande esposizione.
L’ottocento siciliano di Antonino Leto in mostra a Marsala.
Il gran successo di pubblico ottenuto dalla mostra "Giorgio Vasari e l’allegoria della Pazienza", ne ha decretato il prolungamento fino al 9 febbraio 2014.
Ultimi appuntamenti per la Biennale d'Arte del centro lombardo.
Quasi 120 opere per l'esposizione che riunisce i tre maestri nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore.
L'adorazione dei Magi del maestro fiorentino in tutta la sua bellezza.
L'homme au Gibus di Picasso è stato vinto da un cittadino USA.
Chi era Vassilij Kandiskij? Un approfondimento sull'artista che ha liberato l'arte dalle formule tradizionali della figurazione.
Apre oggi al Palazzo Reale di Milano l'attesa antologica realizzata insieme al Centre Pompidou di Parigi
Nicola Verlato nel cuore pulsante della Sicilia.
Aspettando la grande mostra del 2014 Milano si concentra sull'esperienza in HD delle opere di Van Gogh.
Solo qualche parola, per ritrovare la gentile esistenza di Cazzaniga.