"Olympia" il seducente capolavoro di Manet difeso da Émile Zola
Scopriamo la storia nascosta dietro all'opera "Campo di grano con volo di corvi" di Van Gogh del 1890
Palazzo Fava-Palazzo delle Esposizioni di Bologna ospita la mostra su Edward Hopper, l'artista americano che ha fatto dell'attesa e della solitudine un'arte
La mostra svela i capolavori privati dei collezionisti che hanno amato l'arte dei macchiaioli
Alle Gallerie Maspes "Aprile" di Antonio Fontanesi: luce e sentimento in un'unica visione pittorica, rivoluzionaria
Un mago, un credente, o un visionario, un ribelle o un eretico? Hieronymus Bosch il più misterioso artista del '500 in mostra in Olanda
Tutte le informazioni per vedere la mostra a Palazzo Martinengo di Brescia "Lo splendore di Venezia"
Vi chiedete di chi sia il dipinto più grande del mondo? Ecco la risposta: è di Takashi Murakami ed è esposto al Museo Mori di Tokyo
Milano si prepara ad un'altra grande mostra sull'arte contemporanea: in arrivo il Simbolismo
Tutte le informazioni utili per vedere la famosa "Ultima Cena"
Atmosfere liberty nella mostra dedicata ad Alfons Mucha (1860-1939), il designer della Belle Epoque, a Milano
17 opere d'arte rubate al Museo Civico di Castelvecchio di Verona: un tesoro violato che rivela la traballante tutela dei nostri musei
A Torino arrivano da dicembre le opere di Matisse e degli artisti del suo tempo
A Parma Amos Nattini, l'artista genovese che affascinò il regime, ma scelse i suoi mondi fantastici
Chi era Toulouse-Lautrec? La mostra in arrivo all'Ara Pacis di Roma ci avvicinerà alla personalità dell'artista più trasgressivo del XX secolo
Il paese che fa da sfondo al dipinto della Gioconda? I ricercatori lo confermano: è Bobbio in provincia di Piacenza
Il Mudec si prepara ad ospitare la retrospettiva dell'artista che ha scelto la Polinesia per un ritorno all'età dell'oro della civiltà: Gauguin
La dinamicità delle tele di Bacon animata dall'arte di Michel Platnic, artista francese, con la tecnica dello stop motion
Nel corso della storia dell'arte alcuni dipinti hanno ricevuto molte critiche: vediamone 5, tra i più significativi.
Uno sguardo all'arte per ammirare quadri famosi sul bacio, in occasione della Giornata mondiale del bacio.