Lo scorso weekend sono stato alla presentazione di Prima e dopo la Secessione Romana. Pittura in Italia 1900-1935. La mostra, ben allestita ed articolata, presenta 50 opere...
La storia dei capolavori di Picasso, Monet, Freud e Matisse dati alle fiamme
Nell'ala Sackler della Galleria Burlington House della Royal Academy di Londra si respira aria di rivoluzione: a portarla gli artisti messicani del Novecento in mostra fino...
Sarà un'estate italiana nel segno di de Chirico, è proprio il caso di dirlo, anche in Puglia.
Si celebra il 407° anniversario della nascita del noto pittore e incisore olandese.
Alla ricerca delle mille arti di de Chirico.
Cos'ha in comune Parigi con la cultura aborigena? Basta salire sulla Torre Eiffel per capirlo.
Otto esposizioni e tanti eventi per i cinquant'anni del Museo Matisse.
L'arte di Shozo Shimamoto , tra performance e pittura, sarà in mostra a Milano da Settembre in un'antologica allo Studio Giangaleazzo Visconti, dove fino al 31...
Una mostra per festeggiare il temporaneo ritorno in patria delle opere d'arte ospitate presso il Musée Jacquemart-André di Parigi.
Un'anticipazione per il prossimo anno che entusiasmerà tutti gli appassionati d'arte. Le Scuderie del Quirinale apriranno la prossima stagione primaverile con la mostra su Frida Kalho,...
Ha amato così tanto l'Italia che ha cambiato il suo nome da Gaspar a Gaspare lasciandosi per un pò alle spalle le sue origini olandesi. Van...
Nel cuore impressionista della Normandia, con un Festival ad hoc.
Doppio scenario per le due mostre organizzate nel sud della Francia e inserite sotto l'egida de Le Grand Atelier du Midi.
Un olio di Uhl per coronare le celebrazioni per il 110° Anniversario di Harley-Davidson che si svolgeranno nella capitale e a Città del Vaticano.
Collezione a rischio, il DIA di Detroit potrebbe dover rinunciare ad alcuni dei suoi capolavori.
Dario Fo a Francoforte, per la sua prima personale in terra tedesca.
In occasione della mostra che da oggi al 14 Luglio si aprirà a Milano Il momento in cui i nostri occhi si incontrano, vi vorrei parlare...
La bella isola campana rende omaggio ad uno degli artisti che ne animarono le stradine.
Un nuovo Sérusier è entrato a far parte della collezione del noto museo parigino.