Fino al 10 settembre, due celebri protagonisti dell'arte contemporanea a confronto presso la Fondazione Magnani-Rocca
Dal 5 maggio al 27 agosto la prima grande retrospettiva sull’artista colombiano di Medellin
Fino al 1°ottobre presso l'Ex Convitto Ragusa, un confronto cromatico tra le opere dell'artista russo e lo stilista siciliano
Edito da Scripta Maneant in collaborazione con i Musei Vaticani, il volume presenta 220 particolari dell'affresco di Michelangelo ingranditi in scala 1:1.
Fino al 24 settembre presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta, le principali opere di uno dei massimi esponenti del Divisionismo. La montagna come soggetto principale
Dall'11 aprile al 17 settembre, 130 opere dell'artista catalano in mostra a Palazzo Albergati
Da Giotto a Tiziano, da Raffaello a Mantegna, 10 rappresentazioni della Resurrezione di Cristo nell'iconografia
170 opere in mostra fino al 3 settembre 2017 all' AMO- Arena Museo Opera
Cinque guerrieri del Mausoleo di Qin Shi Huang e altri oggetti saranno esposti nella grande mostra che il MET dedica alla Cina
Dopo più di 5 anni di restauro l'opera pittorica di Leonardo da Vinci torna ad essere esposta al pubblico, in un percorso espositivo che spiega le...
Fino al 18 giugno un'antologica ripercorre la vicenda umana e creativa di Antonio Ligabue
“Marc Chagall. L’artista che dipingeva fiabe d’amore": fino al 20 maggio presso la galleria Elena Salamon
Saranno esposti circa 30 dipinti sulla figura femminile attraverso la pittura di Dario Fo
L'artista ha decorato i disegni di Mandela con la tecnica di pittura Ndebele, nome della tribù a cui appartiene
Dal 4 marzo fino al 16 luglio la prima mostra antologica dedicata ad uno degli artisti della Bella Epoque
In mostra fino al 22 maggio le principali opere dell'artista olandese, affiancate da opere di altri pittori celebri del cosidetto Secolo D'Oro
Dal 15 marzo al 9 luglio 2017 Milano omaggia il padre dell'astrattismo in una mostra "site-specific"