Dipingi con gli acquerelli e i nuovi kit creativi e artistici "Aquarelle" by Ravensburger.
Spazio al fenomeno del Vogueing, analizzato grazie ad una lettura pubblica di Benny Ninja.
Un quadro di Rembrandt conserva al di sotto un altro ritratto che gli esperti sperano di far emergere con una sofisticata tecnica ai macro raggi X
2501, un percorso che parte dai graffiti, arriva alla street art e continua a cercare nuove contaminazioni contemporanee.
Jason Schmidt, è in mostra al MOCA di Los Angeles. Fotografo californiano classe 1973, ha raccolto negli anni un archivio di ritratti di artisti di tutto...
Quando il teatro incontra la musica e prende vita diventa Figurelle, un progetto artistico che nasce dalla voglia di sperimentare e divertirsi
In scena al Mambo di Bologna le opere d'arte di una figura chiave del Novecento internazionale: Bas Jan Ader. Tra due mondi.
La AD Hoc Films sfruttando diverse tecniche, da delle foto dell'archivio WWF ha tratto dei filmati che verosimilmente danno l'idea della tridimensionalità
I lavori di ristrutturazione del Ritz Hotel di Parigi hanno portato alla scoperta di una pittura ascrivibile al lavoro del 17° secolo del pittore Charles Le...
Il 28 gennaio 1813 usciva la prima edizione di "Orgoglio e Pregiudizio" di Jane Austen. In occasione del bicentenario, oggi ci chiediamo come mai il suo...
Heinrich Maria Davringhausen, il pittore tedesco che visse a Monte Verità: la cittadina svizzera di Ascona gli dedica un'importante retrospettiva a 33 anni dalla morte.
Un collettivo di ragazzi ad Ankara usa adesivi e poster per diffondere messaggi di impegno sociale: si chiamano Vandalina e sono aperti alla partecipazione
Alla scoperta della stazione della metropolitana d'Arte che illumina il centro di Napoli.
Partendo da una canzone se n'è realizzata un'illustrazione per l'album, e una riproduzione di questa in cartotecnica
Due appuntamenti organizzati per rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto visitando alcuni luoghi della penisola che le hanno ospitate.
Nasce il Brandalism, che utilizzando stessi mezzi e linguaggi dell'advertising lo contesta in stile street art e guerriglia marketing. Una riflessione su tali dinamiche
“Viaggio tra le cose delle case” è l'installazione di Luca Sacchetti con GPprogroup al Macef 2013 che riscopre gli oggetti di design del passato.
Ecco un nuovo progetto virtuale, una app che raccoglie i sentimenti del tempo a fini artistici creata da un gruppo di giovani creativi.
Una mostra per ritrovare la forza espressiva e a tratti polemica, di Renato Guttuso.
A metà strada tra l'illustrazione manga e l'animazione, la pittura e la scultura il giapponese Shintaro Ohata ci trasporta in un mondo dove tutto è possibile...