In attesa della Biennale di Venezia 2013, a pochi giorni di distanza, apre la mostra di arte contemporanea dell'artista Stefano Arienti.
E' passato un anno dalla prima edizione di Memorie Urbane, quando l'evento cominciava a nascere, un pò timido ma già con una forte risonanza nello splendido...
Quattro mesi per ammirare un capolavoro di Caravaggio nella suggestiva cornice della cripta sottostante il Duomo di Siena.
Dopo i primi kit creativi, Creations e Catwalk, Crayola, da tempo famoso per i suoi pastelli a cera, continua a regalarci nuove idee legate alle due...
Tanti fiori, forse cento, fiori grandi e carnosi come non si vedevano dai tempi di Frida Kalho. I fiori diventano il fulcro delle fotografie di Mei...
Il 20 aprile 2013 verrà inaugurata al Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno (PG) una importante mostra personale di Julian Schnabel con 14 grandi capolavori dell’artista...
Due anni, 200 musei, 40 paesi, 40.000 opere d’arte, e una serie di conferenze Art Talks in hangout, sono i numeri del successo del Google Art...
Ultime ore per il salone parigino che mette in risalto talenti consolidati e nuove leve del settore.
Indagare il potere urbano, per capirne i complessi meccanismi è il tema della rassegna internazionale che ieri si è aperta al Palazzo delle Esposizioni di Roma...
Vi parlo ancora di reciclo artistico, un modo di fare arte che, sarà per i tempi difficili, o per la voglia di non gettarsi il passato...
Ancora nel ventre di Napoli con il secondo week-end della tripersonale "Il femminino infondi in noi, Madre" presso il Museo del Sottosuolo di Napoli.
Paura del vuoto? L'artista argentino Fabian Marcaccio ci allontana da ogni filosofico horror vacui
L'affarista Leonard Lauder ha omaggiato il Metropolitan di New York con un'eccezionale donazione di capolavori, tra i quali opere di Piacsso, Braque, Matisse e tanti altri...
Una mostra a cura della Galleria Hamilton Arts, per restituire spessore vitale alla figura della recentemente scomparsa Mariangela Melato, attraverso le opere di Emiliano Cavalli volute...
Il Metropolitan Museum di New York ha ricevuto un dono dall'incredibile valore, si tratta di una collezione cubista dal valore complessivo di un miliardo di dollari.
Luce blu e sonorità elettroniche per l'installazione Hyundai che avvolge.
Una macro tela da sessanta metri interamente dipinta a mano con inchiostro ricavato dalle sigarette. Ecco la nuova installazione contro il fumo Smok-Ink firmata da Ozmo.
Opere d'arte in marmo di Carrara, per la collettiva che espone presso lo spazio Revel di via Thaon, i lavori di Botta, Pasqua e Combas.
La battaglia contro le mafie e l’illegalita’ si vince anche risvegliando le coscienze con l’arte e la cultura
Questo è uno di quei prodotti, semplici gadget o vere chicche da collezione, che i veri appassionati non potranno far mancare nel proprio scaffale da nerd....