Andiamo in Brasile a trovare un giovane street artist di 24 anni di nome L7M: il suo stile si colloca a metà strada fra arte e...
Qui su Artsblog abbiamo seguito gli sviluppi della street art e dei graffiti legati alla primavera araba. Come molti dei fenomeni che accadono in Medio Oriente,...
El Anatsui artista del Ghana sarà protagonista di una mostra a Brooklyn dove esporrà 30 opere. I suoi arazzi mescolano tradizione ed innovazione, amore per i...
Banksy rimosso, il ragazzo che cuce è in vendita presso una casa d'aste di Miami. Giallo sull'intera vicenda.
L'arredamento installazione di Vaumm per il centro consegne Deskontalia è realizzato interamente con le scatole da imballaggio.
Una bellissima lampada ecologica, di cartone fustellato, che non occupa spazio e si monta facilmente da sé
L'artista Harbutt è a Roma con una mostra curata da ABO al Museo Carlo Bilotti fino al 3 Marzo. In scena i temi pedagogici sull'infanzia e...
La struttura costruita nelle foreste di Nagano da Nendo Design è stata studiata per avvicinare le persone alle attività all'aria aperta.
Il museo Schirn Kunsthalle di Francoforte inaugura oggi una retrospettiva per festeggiare i suoi ottant'anni. Tra le attese e i preparativi la mostra privilegerà le opere...
Con Stephen Antonakos ci avventuriamo nell'affascinante mondo della mail art, esposto nel cuore di Parigi.
Fastweb si dà al guerrilla marketing trasportando i milanesi dalla metro Moscova fino a Tokyo per pubblicizzare le proprie linee veloci
Roeland Otten sta trasformando le brutture architettoniche di Rotterdam e delle altre città dei Paesi Bassi, in installazioni attraverso l'arte del camouflage
YAP MAXXI 2013, vince lo studio torinese bam! Bottega architettura metropolitana
DOS Disegnare Oggetti Sonori, all'Auditorium di Roma la mostra su suono e progetto a cura di Domitilla Dardi e Elisabetta Pisu.
Vi ricordate di Flix? Proprio un anno fa avevamo dedicato un post a questo street artist venezuelano molto prolifico. Negli ultimi tempi Flix è tornato ad...
2501, un percorso che parte dai graffiti, arriva alla street art e continua a cercare nuove contaminazioni contemporanee.
Un collettivo di ragazzi ad Ankara usa adesivi e poster per diffondere messaggi di impegno sociale: si chiamano Vandalina e sono aperti alla partecipazione
Alla scoperta della stazione della metropolitana d'Arte che illumina il centro di Napoli.
Nasce il Brandalism, che utilizzando stessi mezzi e linguaggi dell'advertising lo contesta in stile street art e guerriglia marketing. Una riflessione su tali dinamiche
“Viaggio tra le cose delle case” è l'installazione di Luca Sacchetti con GPprogroup al Macef 2013 che riscopre gli oggetti di design del passato.