Tanti fiori, forse cento, fiori grandi e carnosi come non si vedevano dai tempi di Frida Kalho. I fiori diventano il fulcro delle fotografie di Mei...
Il 20 aprile 2013 verrà inaugurata al Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno (PG) una importante mostra personale di Julian Schnabel con 14 grandi capolavori dell’artista...
Vi parlo ancora di reciclo artistico, un modo di fare arte che, sarà per i tempi difficili, o per la voglia di non gettarsi il passato...
Una mostra a cura della Galleria Hamilton Arts, per restituire spessore vitale alla figura della recentemente scomparsa Mariangela Melato, attraverso le opere di Emiliano Cavalli volute...
Dipinti da gustare dal 9 al 13 aprile in scena alla Galleria Corsini di Roma con gli appuntamenti di Dal quadro al piatto. Un evento-mostra-laboratorio tra...
Sarà un week-end al Miart per molti appassionati d'arte. L'edizione 2013 di uno dei più noti saloni artistici d'Italia ha aperto le porte alla stampa e...
La mostra The Human Body Exhibition è una delle esposizioni che più ha fatto il botto di visitatori tra 2012 e 2013 in Italia. E continua...
Il Medio Oriente di scena a Firenze dal 3 all’8 aprile con l'appuntamento alla quarta edizione di Middle East Now, il festival internazionale di cinema, documentari,...
Dal 28 marzo al primo aprile, la Pasqua parigina ha una metà fieristica tutta sua, che coincide con l'Art Paris Art Fair 2013, 144 gallerie provenienti...
Dopo il successo della presentazione a Napoli lo scorso anno, dal 1 maggio le fotografie di Stanley Kubrick approdano a Genova.
Una mostra al Palazzo Reale che capita a pennello: The Desire for Freedom, arte in Europa dal 1945. Un'esibizione che indaga sul senso della democrazia in...
Palazzo Ducale di Genova, da giovedì 18 aprile 2013, apre le porte a Geishe e Samurai - Esotismo e fotografia nel Giappone dell’Ottocento. La mostra porterà...
Borondo è quasi un fantasma, come le figurine evanescenti che tratteggia nella pittura scarnificando il colore sulle vetrine. Bianco e nero per questo giovane autore di...
Dead famous, ovvero le celebrità ridotte all'osso. Dalla crisi? No, dal pennello ironicamente macabro di un famoso pop artist britannico: George Ioannou.
Un'esibizione importante e un ultimo saluto a Napolitano. In mostra al Quirinale sette anni di storia e di restauri.
Artisti ritratti da artisti, ovvero uno sguardo oltre i cliché, per scoprire nuovi aspetti delle persone o dei personaggi che stanno dietro ai grandi nomi dell'arte.
Pensate di passeggiare un giorno tra le infinite e incredibili opere d'arte del Museum of Modern Art di New York e trovarvi a sorpresa davanti ad...
Un'artista rinascimentale che gli storici dell'arte stanno lentamente riscoprendo come puro talento e vera apripista per intere generazione di donne dell'arte. Artemisia Gentileschi conquista con la...
Essere fotografi professionisti da oltre quarant'anni deve annoiare, un po' come tutte le professioni, anche se si è un artista pluripremiato come Jean-François Rauzier. Gli artisti...
Inaugura il 23 marzo 2013 la grande mostra-evento a Londra in onore del Duca Bianco. Su Artsblog tutte le foto del vernissage con il parterre di...