Seguici su

Moda

Vivetta collezione autunno inverno 2016 2017: il surrealismo onirico, la sfilata a Milano

Sulle passerelle di Milano Moda Donna ha sfilato la collezione autunno inverno 2016 2017 di Vivetta, che si ispira ad Erté, illustratore, pittore e scenografo, le sue illustrazioni diventano lo spunto per una collezione dove l’immaginario onirico dell’artista incontra quello surrealista di Vivetta. Le immagini sono su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”995282″ layout=”photostory”]

Sulle passerelle di Milano Moda Donna ha sfilato la collezione autunno inverno 2016 2017 di Vivetta, che si ispira ad Erté, al secolo Romain de Tirtoff, illustratore, pittore e scenografo, tra i più noti esponenti dell’art déco nella Parigi degli anni Venti e Trenta. Le sue illustrazioni – celebri quelle sulle copertine di Harper’s Bazaar – così come i costumi di scena creati per il teatro e per il ballet, diventano lo spunto per una collezione dove l’immaginario onirico dell’artista incontra quello surrealista di Vivetta, dando vita a un collage dove le figure iconiche della stilista si fondono con quelle di Erté: esili ballerine, silhouette femminili eleganti ed altissime, gli inconfondibili visi dagli occhi blu.

Tra i temi cari al designer russo, l’Oriente e in particolare il Giappone, che Vivetta fa rivivere sui capispalla in morbida lana, popolandoli di fiori, colibrì e ramoscelli, un omaggio alle stampe dei kimono antichi e delle opulente vestaglie anni venti. Ai rimandi romantici e delicati del Sol Levante, fanno da contraltare i cappotti e gli abiti con alamari d’ispirazione militare, che riprendono nuovamente alcuni personaggi protagonisti delle illustrazioni di Erté. Su tutto il ricamo che, insieme alle stampe trompe-l’oeil, trasforma i leitmotiv della collezione in piccoli mondi tridimensionali: colletti e camicie in popeline, stivali in pelle, pantaloni e gonne in velluto si arricchiscono così di minuscoli bouquet di fiori in rilievo, ispirati ad antiche tappezzerie.

Le lunghezze e le forme richiamano quelle degli anni ’70: mini e midi, la silhouette è slim. I materiali utilizzati sono frutto di una scelta e di una ricerca accurata: dai quelli più resistenti come lo spessorato – una lana dall’aspetto tecnico – e le diagonali in lana doppia per i capispalla, a quelli più leggeri e impalpabili come l’organza e il tulle di seta che orna con le sue arricciature colli e maniche di mini abiti bon ton. E ancora, tessuti preziosi come il frisottino – un cady in seta – e immancabili come il velluto di cotone e il popeline. La palette cromatica ricca di contrasti ed accostamenti, spazia dal caldo cammello al nero, dal celeste “Erté’” al rosso intenso, abbinato ora al più delicato rosa, ora al bianco o al verde inglese.



Lifestyle5 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle7 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle7 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...