Seguici su

Lifestyle

Economico e rispettoso della privacy: ecco cos’è il numero virtuale

Sapete cos’è il numero virtuale? E’ una numerazione telefonica a tutti gli effetti, ma garantisce molte funzioni in più.

Il numero virtuale, anche se in Italia è ancora poco conosciuto e utilizzato, è una valida alternativa alla numerazione classica che utilizziamo da sempre. I pro del servizio sono tanti, privacy in primis, ma ci sono anche alcuni contro che bisogna prendere in considerazione. Vediamo cos’è e come funziona.

Numero virtuale: cos’è e come funziona

Da qualche tempo a questa parte, il numero virtuale è molto gettonato, soprattutto tra le persone che per lavoro o svago sono spesso in viaggio al di fuori dell’Italia. Capire cos’è è molto semplice, visto che è il nome stesso a spiegarlo. Si tratta di una sorta di fratello del numero di cellulare che utilizziamo da sempre, ma non è associato a una scheda sim o a una linea telefonica, quindi non ha un vero e proprio intestatario o indirizzo. Insomma, non contiene alcun tipo di dato dell’intestatario. E’ una specie di Wi-Fi Calling.

Queste numerazioni, quindi, esistono solo virtualmente e possono essere utilizzate esclusivamente online e per servizi di Voice over IP (VoIP), che sfruttano la connessione internet per fare e ricevere chiamate e/o messaggi. Il numero virtuale ha un funzionamento molto semplice: basta richiederlo a una società di fornitura e utilizzarlo da smartphone, tablet o pc.

I pro sono tanti, a partire dalla privacy degli utenti, garantita proprio dal fatto che la numerazione non è associata ad alcun tipo di dato personale. Inoltre, per usufruirne non c’è necessità di istallare software ad hoc e possono essere usati in ogni angolo del globo, senza bisogno di prefissi diversi o numeri locali. Come se non bastasse, si può chiamare ovunque senza preoccuparsi dei costi delle chiamate estere.

I difetti della numerazione virtuale

Altri pro del numero virtuale sono il libero utilizzo per attivare applicazioni disponibili solo in alcuni Paesi e il costo, nettamente inferiore rispetto alle compagnie telefoniche tradizionali. Skype, ad esempio, consente di chiamare in modo illimitato numeri fissi e cellulari negli Stati Uniti a soli 3,66 euro al mese. Questo tipo di numerazione può essere attivata in qualunque momento, sia nella versione gratuita che in quella a pagamento che prevede una serie di servizi aggiuntivi. Da Google Voice a OpenPhone, passando per Brevo, CloudTalk, Dingtone e Messagnet: sono tante le società che forniscono il servizio.



Lifestyle5 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle6 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle7 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...