Seguici su

Lifestyle

Equinozio di Primavera: cosa significa (e perché non cade mai nello stesso momento)

L’equinozio di Primavera segna l’inizio della nuova stagione ma non cade il 21 marzo come ci è stato insegnato: ecco perché.

È la stagione più romantica dell’anno: la primavera. I fiori cominciano a sbocciare nei prati e la natura si ricolora. Gli animali iniziano il periodo degli accoppiamenti e il mondo inizia a rinasce dopo il freddo dell’inverno. Tutto questo parte con l’equinozio di primavera, un momento astronomico preciso, dove le ore di luce e di buio sono identiche per un giorno. Non sempre lo stesso, anche se sin da piccoli abbiamo imparato che la Primavera comincia il 21 marzo. Astronomicamente non è così, perché quello dell’equinozio di primavera è un momento che cambia di anno in anno di qualche ora. Scopriamo innanzitutto cosa significa questa parola e il motivo per cui non esiste una data univoca.

Cosa significa equinozio?

Il termine equinozio in latino significa letteralmente “uguale notte”, ed è proprio quello che succede in questa giornata. Il Sole in questo caso raggiunge lo Zenit (il punto più alto del suo raggio) all’Equatore e quindi la durata di giorno e notte sarà esattamente identica.

L’avvenimento si presenta solo due volte durante un anno solare, in queste occasioni cade il passaggio di stagione tra inverno e primavera, ed estate e eutunno.

Dopo l’equinozio di primavera le giornate continuano ad allungarsi nel nostro emisfero boreale, fino al solstizio d’estate, ovvero il passaggio tra primavera ed estate. Da quel momento le ore di luce diminuiscono man mano fino all’equinozio d’autunno, dove inizia a prendere il sopravvento la notte per tutta la durata della stagione fino al solstizio d’Inverno.

Inizio della Primavera: perché cambia?

Nella consuetudine l’inizio ufficiale della primavera è il 21 marzo, ma non è sempre così. Il calendario Gregoriano infatti non tiene conto dell’effettivo tempo che impiega la Terra a fare un giro completo intorno al Sole: non sono 365 giorni esatti, ma 365 giorni e 6 ore. Per questo le stagioni non cadono perfettamente ogni anno lo stesso giorno.

Facciamo degli esempi: per l’anno 2020 il Sole è entrato nel giorno dell’Equinozio di Primavera esattamente il 20 marzo, alle 4:50 ora italiana.

Nel 2021 alle 10.37 del 20 marzo, nel 2022 alle 16.33, nel 2023 alle 22.24, nel 2024 alle 4.06. Non si andrà però mai al 21 marzo per un motivo: l’anno bisestile. Motivo per cui l’equinozio 2025 è fissato per le 10.01 del 20 marzo.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...