Seguici su

Lifestyle

Cos’è la terapia con gli inibitori Parp e quali sono gli effetti collaterali

Cos’è la terapia con gli inibitori Parp? E’ un trattamento che sta rivoluzionando la cura di alcuni tipi di cancro.

Da qualche anno a questa parte si sente parlare spesso della terapia con gli inibitori Parp, utile per combattere alcuni tipi di cancro. Un trattamento che ha rivoluzionato il trattamento delle malattie oncologiche, ma che comporta comunque alcuni effetti collaterali. Scopriamo cos’è, come funziona e per quali tumori si può fare.

Terapia con gli inibitori Parp: cos’è e come funziona

La terapia con gli inibitori Parp viene utilizzata per combattere alcuni tipi di tumori, nello specifico quelli associati a mutazioni nei geni BRCA. Questo trattamento, considerato rivoluzionario nella lotta alle malattie oncologiche, agisce andando a bloccare l’enzima PARP, che aiuta a riparare il DNA danneggiato, portando alla morte delle cellule cancerose.

In altre parole, i farmaci antitumorali Parp impediscono alla cellula cancerosa di riparare il suo DNA danneggiato. Di conseguenza, la cellula ‘malata’ non può dividersi per dare origine ad altre cellule cancerose e muore. Attualmente, ci sono diversi Parp inibitori, come olaparib (Lynna) e talazoparib (Talzenna), che sono stati approvati anche in Italia.

La terapia risulta efficace sia per contrastare la malattia metastatica che per ridurre il rischio di recidiva. La durata e il tipo di farmaco dipendono dal tipo di tumore e dagli effetti collaterali che possono variare da paziente a paziente.

Gli effetti collaterali degli inibitori Parp

La terapia con gli inibitori Parp viene somministrata per via orale, sotto forma di capsule o compresse, una o due volte al giorno. La dose cambia in base al tipo di cancro e al medicinale scelto, così come la durata del trattamento. Gli effetti collaterali più comuni sono: affaticamento, nausea, mal di testa, alterazioni del sangue e caduta dei capelli.

Talvolta possono insorgere problematiche più importanti, come la mielosoppressione, ossia una riduzione della capacità del midollo osseo di produrre le cellule del sangue. Purtroppo, in quasi tutti i pazienti a un certo punto si verifica la resistenza al trattamento. Questa è la criticità più grande della terapia, ma i ricercatori sono già a lavoro per trovare una soluzione.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...