Seguici su

Lifestyle

Cos’è la derealizzazione: cause, sintomi e cura del disturbo psicologico

Cos’è la derealizzazione? Vediamo come si manifesta il disturbo psicologico, da cosa è causato e qual è il trattamento più efficace.

Derealizzazione e depersonalizzazione sono disturbi psicologici che causano sensazioni simili. Fortunatamente, in molte persone è una problematica momentanea, collegata a eventi particolarmente stressanti. Vediamo cos’è, quali sono i sintomi, il trattamento e la cura.

Derealizzazione: cos’è e quali sono i sintomi

La derealizzazione è un disturbo psicologico caratterizzato da una sensazione di scollegamento dal dall’ambiente circostante. Quanti la vivono si descrivono come veri e propri spettatori di ciò che gli accade intorno. Leggermente diversa è la depersonalizzazione, in cui si ci si sente distaccati dalla propria vita. Le due forme possono manifestarsi sia separatamente che insieme.

Generalmente, derealizzazione e depersonalizzazione sono causate da uno stress profondo, depressione o ansia, un evento luttuoso o traumatico che ha messo a rischio la propria vita, un abuso/maltrattamento fisico o mentale, un disturbo psichico pregresso o dall’assunzione di sostanze stupefacenti. Entrambe le sensazioni sono considerate patologiche quando si manifestano spontaneamente, in modo persistente o ricorrente e vanno a influenzare le normali attività quotidiane.

I sintomi più comuni, che possono durare da qualche ora fino a diversi anni, sono: distacco da corpo, mente e sentimenti o dall’ambiente circostante e sensazione di irrealtà o confusione (perfino gli oggetti o i suoni appaiono diversi). Ovviamente, sono accompagnati da disagio, ansia e depressione.

Derealizzazione: cura e trattamento

La derealizzazione viene diagnosticata escludendo innanzitutto danni a livello cerebrale. Successivamente, lo psichiatra valuta la gravità dei sintomi e suggerisce il percorso psicoterapeutico e/o farmacologico più adeguato. Solitamente, la terapia cognitivo-comportamentale è di grande aiuto, ma in alcuni casi è necessario affiancare una cura a base di ansiolitici o antidepressivi.

Una precisazione è d’obbligo: talvolta, derealizzazione o depersonalizzazione possono scomparire senza alcun aiuto esterno. La terapia è necessaria soltanto quando il disturbo è frequente, non accenna a diminuire e impedisce di condurre una vita normale.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...