Seguici su

Lifestyle

Tutti lo usano ma pochi lo conoscono: ecco cos’è l’instagrandstanding e perché è nocivo

Cos’è l’instagrandstanding? Tutti usano questa tecnica sui social, ma pochi, pochissimi, sanno che ha un nome e non è del tutto sana.

Se non avete mai sentito parlare di istagrandstanding è assolutamente normale, ma sappiate che si tratta di una tecnica che molto probabilmente utilizzate quotidianamente senza saperlo. Vediamo cos’è. come funziona e per quale motivo non si tratta di una strategia onesta.

Instagrandstanding: cos’è la tecnica che tutti usano senza saperlo

Il neologismo instagrandstanding è stato coniato per descrivere un atteggiamento particolare che quasi tutti le persone mettono in atto nel mondo virtuale. I social network, nati per agevolare la socialità, sono pian piano diventati delle vetrine, dove gli utenti mostrano ciò che sono e possiedono (anche in termini materiali). La tecnica di cui stiamo parlando non indica la semplice condivisione, ma la creazione di contenuti per attirare l’attenzione di qualcun altro.

In sostanza, quanti fanno instagrandstanding studiano a tavolino il post da condividere con il solo scopo di ottenere un like, un’emoji o, nel migliore dei casi, un bel messaggio. Se, ad esempio, si vuole stuzzicare l’attenzione di un tifoso del Napoli, si potrebbe mettere una foto di Maradona con in sottofondo la canzone Napule è di Pino Daniele. Invece, se è un grande fan di Mahmood si potrebbe postare una frase di un suo brano, oppure se si trova in vacanza a Ibiza si potrebbe rispolverare un vecchio scatto che ritrae la proprietaria dell’account alle Baleari.

Ovviamente, gli esempi sono infiniti, ma la tecnica resta sempre la stessa: condividere qualcosa in modo consapevole non perché piace ma per il semplice fatto che potrebbe attirare l’attenzione di una persona in particolare.

Perché l’instagrandstanding è disonesto e non è sano

Sia chiaro, quasi tutti fanno instagrandstanding e non c’è nulla di male, ma non possiamo evitare di sottolineare un’evidenza: è una tecnica disonesta e non sana. Disonesta perché mostra qualcosa che non è, solo per attirare l’attenzione di un’altra persona. Di conseguenza, non è sana, visto che si sta cercando di nascondere la realtà. Non è meglio conquistare qualcuno per ciò che si è davvero? La rimozione dei filtri da Instagram dovrebbe aiutare a far pace con se stessi, anche con questa strategia che, nella vita reale, è destinata a sciogliersi come neve al sole.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...