Seguici su

Lifestyle

La lunghezza delle dita svela quanto alcol bevi: ecco qual è il dito rivelatore secondo uno studio

Sapete che la lunghezza delle dita svela quanto alcol bevete? Un nuovo studio spiega qual è il dito ‘rivelatore’.

Un nuovo studio ha portato a un risultato che, almeno all’apparenza, appare bislacco: la lunghezza delle dita svela quanto alcol si consuma. Com’è possibile? Grazie al cosiddetto “rapporto 2D:4D“. Vediamo i dettagli della ricerca, come funziona la tecnica e qual è il dito ‘rivelatore’.

La lunghezza delle dita svela quanto alcol bevi: lo studio

Oggi come non mai, l’alcol è una piaga sociale. Soprattutto tra i giovanissimi è aumentato il consumo di bevande alcoliche ed è anche per questo che alcuni ricercatori della Swansea University, in Galles, e dell’Università di Medicina di Lodz, Polonia, hanno condotto una ricerca volta a capire perché alcuni individui bevono a dismisura e altri no. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica American Journal of Human Biology, ha portato a un risultato sorprendente: la lunghezza delle dita svela quanti alcolici si consumano.

I ricercatori hanno arruolato 258 studenti universitari, di cui 169 donne e 89 uomini. Hanno misurato la lunghezza delle loro dita e li hanno sottoposti a un questionario standard redatto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (l’Alcohol Use Disorders Identification Test – AUDIT). Il test è servito soprattutto per valutare il loro consumo di bevande alcoliche.

L’analisi, sfruttando il cosiddetto “rapporto 2D:4D“, ha portato alla luce una relazione tra la lunghezza del dito indice (2D) e del dito anulare (4D) della mano destra.

Perché la lunghezza delle dita indica il consumo di alcol?

Il rapporto 2D:4D, è bene sottolinearlo, si basa sulla quantità di testosterone ed estrogeni a cui si è esposti nel grembo materno. Il consumo maggiore di alcol sarebbe da imputare all’anulare più lungo dell’indice, a causa di livelli più elevati di testosterone prima della nascita (rapporto 2D:4D più basso). Al contrario, coloro che hanno l’anulare più corto rispetto all’indice sono maggiormente esposti agli estrogeni e consumano meno alcolici (rapporto 2D:4D più alto).

John Manning, co-autore dello studio, ha dichiarato: “Il rapporto 2D:4D è ritenuto un indicatore della quantità di testosterone (all’anulare) ed estrogeni (all’indice) trasmessi dalla madre al feto durante la gravidanza. È anche noto che l’anulare degli alcolisti è molto più lungo dell’indice, il che suggerisce un alto livello di testosterone rispetto all’esposizione agli estrogeni prima della nascita“.

Inoltre, la ricerca ha evidenziato che sono soprattutto gli uomini con questa lunghezza delle dita della mano destra a bere più alcol.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...