Seguici su

Lifestyle

Problemi intestinali: i benefici dei fermenti lattici

Pancia gonfia benessere intestino

Definiti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come “microrganismi vivi e vitali, somministrati in quantità adeguata, possono apportare benefici all’organismo”.

I fermenti lattici sono microrganismi vivi che rientrano nel gruppo dei probiotici.

Essi svolgono un ruolo cruciale nel processo di fermentazione del lattosio, producendo acido lattico in maggior quantità.

Si trovano sia all’interno degli alimenti sia sotto forma di integratori, da assumere previo confronto con il proprio medico o farmacista in molteplici situazioni.

Visto il costo spesso importante di queste formulazioni, una buona soluzione è quella di acquistare i fermenti lattici online presso store qualificati e in grado di offrire, oltre alla qualità appunto, un notevole risparmio in termini economici.

Pancia gonfia benessere intestino

Fermenti lattici: i benefici per l’intestino

L’assunzione dei fermenti lattici comporta molteplici benefici per l’organismo. Essi favoriscono innanzitutto l’equilibrio della flora batterica intestinale, contribuendo così ad una corretta digestione e ad un’ottimale attività del sistema immunitario.

L’assunzione di fermenti lattici è quindi particolarmente importante per riequilibrare l’intestino, specialmente a seguito di alimentazione scorretta o di virus intestinali che possono causare disagi quali diarrea, meteorismo e stipsi.

Questi microrganismi riducono i disturbi gastrointestinali e ripristinano le funzioni fisiologiche dell’organismo, contribuendo in tal modo al benessere della salute intestinale ed influendo positivamente anche sulla salute mentale.

L’influenza positiva dei fermenti lattici sulle difese immunitarie

Uno dei principali benefici dei fermenti lattici è il rinforzo delle difese immunitarie, che possono così essere più efficienti nella rimozione di agenti nocivi dall’organismo intero.

Essi favoriscono la produzione di anticorpi e la produzione di muco protettivo del tessuto intestinale, contribuendo così a prevenire le infezioni e a mantenere il fisico in salute e ben protetto.

I fermenti lattici possono anche contrastare gli effetti avversi degli antibiotici sull’intestino. L’assunzione di probiotici sia durante che dopo il trattamento antibiotico può aiutare a ripristinare l’equilibrio della flora intestinale, messa a dura prova dal trattamento e a ridurre così eventuali disturbi intestinali indesiderati.

Gli altri benefici dei fermenti lattici, per l’intestino e non solo

Oltre ai loro benefici per la salute intestinale e immunitaria, i fermenti lattici hanno una funzione nutritiva. Grazie alla presenza di vitamina B1 e vitamina K presenti nelle loro cellule, essi nutrono il microbiota intestinale, garantendo un migliore assorbimento dei nutrienti.

I fermenti lattici rappresentano un valido alleato per la salute. Grazie alla loro azione positiva sull’equilibrio della flora batterica intestinale e sul sistema immunitario, essi possono contribuire a migliorare la digestione, prevenire le infezioni e sostenere il benessere generale dell’organismo.

La loro assunzione regolare risulta particolarmente indicata per coloro che soffrono di disturbi gastrointestinali o che stanno seguendo terapie antibiotiche.

Inoltre, la loro assunzione regolare aiuta a risolvere diversi disturbi: limitano i problemi legati all’intolleranza al lattosio, possono mitigare le allergie alimentari, possono contribuire ad alleviare stati infettivi e infiammatori che colpiscono stomaco ed intestino.

Infine, fermenti lattici risultano particolarmente utili in caso di candidosi o malattie intestinali croniche.

Dove si trovano i fermenti lattici

I fermenti lattici sono ampiamente utilizzati nell’industria alimentare per la produzione di derivati del latte. La loro presenza è essenziale al fine di garantire la corretta fermentazione dei prodotti caseari e la produzione di yogurt di alta qualità.

Per questo motivo, i fermenti lattici sono microrganismi presenti principalmente nel latte e nei prodotti caseari come il formaggio, yogurt e bevande fermentate.

Questi batteri, noti anche come lactobacillus acidophilus, sono in grado di digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte, tramite la fermentazione.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...