Lifestyle
Eclissi lunare e Luna Piena dei Fiori: come e dove vederla

Oggi 5 maggio ci sarà un’Eclissi lunare chiamata Luna Piena dei Fiori che accompagna il plenilunio di maggio. Come e dove vederla.
Nella serata di oggi, venerdì 5 maggio 2023, sarà possibile assistere all’eclissi lunare penombrale che vedrà protagonista il plenilunio di maggio. Il fenomeno è anche detto Luna Piena dei Fiori. Scopriamo come e dove vederla e soprattutto a che ora puntare lo sguardo al cielo.
Eclissi lunare e Luna Piena dei Fiori 5 maggio: come e dove vederla

Tra le 20 e le 21:30 circa di oggi, venerdì 5 maggio 2023, potremo ammirare a occhio nudo una spettacolare eclissi lunare penombrale, che si accompagna al plenilunio di maggio, la Luna Piena dei Fiori. Il fenomeno avrà inizio alle 17:14, ma in Italia occorrerà aspettare ancora alcune ore prima di poterlo vedere effettivamente.
Le eclissi lunari si verificano quando la Terra si frappone tra il Sole e la Luna, oscurando con la sua ombra il satellite naturale. Il fenomeno odierno potrà essere ammirato solo quando inizierà il crepuscolo serale e la Luna si troverà ancora piuttosto in basso sull’orizzonte.
Luna Piena dei Fiori: il significato
Ma perché si parla di Luna Piena dei Fiori? Il plenilunio di maggio è anche chiamato in questo modo in quanto deriva dalla cultura tradizionale dei nativi americani, che associavano vari eventi significativi a tale fase lunare. Nella tribù degli Algonchini la luna piena del mese di maggio era associata alle bellezze floreali della primavera e i suoi colori bellissimi.
A questo punto bisogna solo non perdersi uno degli spettacoli astronomici più suggestivi di sempre.
