Seguici su

Wellness and Fitness

Sindrome di Treacher Collins: cosa è la malattia del bambino di Wonder

sindrome di Treacher Collins

Tanti si domandano cosa sia la sindrome di Treacher Collins di cui è affetto il protagonista del film ‘Wonder’. Andiamo a scoprirne di più.

In queste ore si sente parlare della sindrome di Treacher Collins in quanto in tv è stato trasmesso il film Wonder‘ con il piccolo protagonista affetto proprio da questa malformazione. Andiamo a vedere di cosa si tratta e cosa comporta.

Sindrome di Treacher Collins: cosa è

sindrome di Treacher Collins
bambino

La sindrome di Treacher Collins è una malattia congenita rara caratterizzata dalla deformità della faccia e del cranio. È chiamata anche disostosi mandibolo-facciale oppure sindrome di Franceschetti-Klein.

Ma da cosa è provocata questa malattia? Tale problematica, prima di tutto, colpisce circa un bambino ogni 50mila nati vivi. Alla base di tutto vi sono delle anomalie nello sviluppo dei primi archi brachiali, che sono parti dell’embrione che compaiono intorno alla quarta settimana di gravidanza.

Dal sito ufficiale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è possibile leggere quali siano le cause di tale problematica:

  • Del gene TCOF1 localizzato sul braccio lungo del cromosoma 5 e mutato nel 78-93% degli individui con questa malattia;
  • Del gene POLR1C, localizzato sul braccio corto del cromosoma 6;
  • Del gene POLR1D localizzato sul braccio lungo del cromosoma 13. 

Mutazioni dei geni POLR1C e POLR1D si ritrovano nell’8%  dei casi di sindrome di Treacher Collins.

Sempre il sito dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù fornisce anche alcuni dati in merito a quali siano i segni per i quali si diagnostica tale patologia. Di seguito quelli definitivi “segni maggiori“:

  • Ipoplasia (sviluppo incompleto) delle ossa zigomatiche e mandibolari, presente nell’89% dei casi, che provoca uno sviluppo insufficiente della parte centrale del viso con naso prominente, rime palpebrali rivolte verso il basso e l’esterno, microretrognazia (mandibola di dimensioni ridotte con retrazione del mento) (78% dei casi);
  • Anomalie dell’orecchio esterno (77% dei casi) tra cui assenza o sviluppo incompleto dei padiglioni auricolari;
  • Anomalie delle palpebre inferiori con mancanza di una porzione della palpebra (69%), ciglia rade, parzialmente o totalmente assenti (53%);
  • Storia familiare di trasmissione della malattia con un meccanismo ereditario autosomico dominante (40%).

I segni minori, invece:

  • Anomalie dell’orecchio esterno tra cui insufficiente sviluppo o restringimento (stenosi) dei canali uditivi esterni (36%);
  • Ipoacusia trasmissiva (40-50%) causata da alterazioni della catena degli ossicini e sviluppo incompleto dell’orecchio medio. Le porzioni dell’orecchio interno tendono ad essere preservate;
  • Difetti oculari: riduzione della vista (37%), ambliopia (33%), difetti di rifrazione (58%), strabismo (37%);
  • Palatoschisi con o senza labioschisi (28%);
  • Spostamento di posizione dei capelli, la cui crescita si estende davanti all’orecchio, fino alle guance (26%);
  • Anomalie delle vie aree: insufficiente sviluppo o chiusura delle narici, da un lato solo o da entrambi i lati;
  • Ritardo motorio o del linguaggio; l’intelligenza di solito è normale;
  • Storia familiare compatibile con una modalità di trasmissione autosomica recessiva (1%).

Non esistono delle cure o, in generale, un trattamento risolutivo della sindrome di Treacher Collins. L’unica soluzione è quella di mirare alla cura dei sintomi e a prevenire o posticipare l’insorgenza di complicanze.



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...