Seguici su

Attualità

San Patrizio: storia, leggenda e origine della festa

San Patrizio

Il St. Patrick’s Day è la festa più importante dell’anno in Irlanda ma si festeggia anche in Italia. Scopriamo storia e origine di San Patrizio.

Il St. Patrick’s Day, ovvero la festa del santo patrono di Irlanda San Patrizio, si celebra ogni anno il 17 marzo, ed è la festa più importante nella Repubblica d’Irlanda. Per questa occasione tutto il Paese, ed in particolare la capitale, si tingono di verde e si animano con festeggiamenti. Anche in Italia e nel resto del mondo si celebra questa giornata vista la presenza di tanti irlandesi. Ma quale è l’origine della festa e la sua storia? E quelle leggende

DOLCE PER IL ST. PATRICK’S DAY

San Patrizio: la storia e l’origine della festa

San Patrizio
San Patrizio

Prima di tutto, chi era, davvero, San Patrizio? Il vero nome di San Patrizio era Maewyin Succat, visse tra il 385 e il 461 ed era di origini scozzesi. A sedici anni fu rapito dai pirati irlandesi e venduto come schiavo a re Dalriada, sovrano di un regno che allora comprendeva parte della Scozia e dell’Irlanda.

Dopo essere riuscito a fuggire, il giovane si fece diacono col nome latino di Patrizio e divenne poi vescovo. A lui papa Celestino I affidò il compito di evangelizzare le terre irlandesi: il futuro santo lo svolse con grande impegno, favorendo la contaminazione tra elementi cristiani e celtici pagani.

San Patrizio è collegato anche al simbolo dell’Irlanda, il trifoglio. Secondo un mix di storia e leggenda, questo simbolo è stato usato per spiegare agli irlandesi la Trinità (un unico Dio, in tre Persone e non tre Dio).

Leggenda dei serpenti

Eistono varie leggende collegate a San Patrizio. Una di questa ha a che vedere con l’assenza di serpenti dall’Irlando. La leggenda vuole che sia stato proprio Patrizio a scacciare i rettili dal Paese. Nel 441, al termine di un digiuno di 40 giorni e 40 notti sul monte Croagh Patrick, il santo avrebbe scagliato una campana da una montagna, facendo fuggire per il frastuono tutti i serpenti…

La festa

Il giorno della Festa di San Patrizio è stato ufficialmente inserito nel calendario liturgico della Chiesa cattolica all’inizio del 1600 grazie allo studioso francescano Luke Wadding. Fino al 1700, questa giornata veniva festeggiata in modo sobrio e spesso solo con preghiere.

Il vero cambiamento con celebrazioni più festose e parate arrivarono dall’America e, nello specifico, a Boston ,nel 1737 e a New York nel 1762.



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...