Seguici su

Lifestyle

Sant’Agnese 21 gennaio: storia e frasi auguri onomastico

Lavanda dei piedi

Oggi 21 gennaio si celebra Sant’Agnese. Si tratta di una Santa molto nota e omaggiata nel mondo. Vediamo la sua storia e non solo.

Il 21 gennaio si festeggia Sant’Agnese (dal greco agné, cioè casta). Si tratta di una Santa molto amata e omaggiata in tutto il mondo. Scopriamo nel dettaglio la sua storia e successivamente vediamo anche alcune frasi auguri onomastico da mandare ad amici e parenti.

Sant’Agnese: la storia

Sant'Agnese
chiesa

Le notizie che si hanno su Sant’Agnese sono plurime e, va detto, alle volte non trovano conferma tra i vari media specializzati sui santi. La memoria di Agnese – come spiegato dal Giornale di Brescia – è attestata dal calendario romano più antico, del 354, e dagli antichi sacramentari romani. Inoltre si hanno su di lei numerose testimonianze di grandi Padri, come Ambrogio (che ne descrisse la passione e compose un inno in suo onore), Prudenzio, Girolamo e Agostino.

Appartenente ad una famiglia cristiana romana, forse nobile, Agnese è una ragazzina di dodici, tredici anni, nata nel III secolo. Profondamente religiosa, la ragazza scelse di consacrarsi a Dio.

In una stagione di persecuzioni, viene arrestata dopo essere stata denunciata in quanto cristiana da un pretendente rifiutato, figlio del prefetto di Roma.

Dal canto suo, la giovane non abiura e gli aguzzini iniziano a tormentarla. Prima viene esposta nuda in un postribolo, ma nessuno osa avvicinarla, tranne un giovane che muore all’istante, fulminato. Successivamente si dice che venne gettata in un rogo, ma anche in questo caso riuscì ad uscirne indenne.

Infine si dice che le venne inferto un colpo alla gola con la spada, circostanza che la avvicina al modo in cui vengono uccisi gli agnelli, animali che ne caratterizzeranno poi l’iconografia.

La morte è tramandata il 21 gennaio di un anno o compreso tra il 249 e il 251 (cioè, durante l’impero di Decio), o identificato nel 304 (sotto Diocleziano).

Frasi auguri onomastico

“Il tuo nome è puro, come è puro il tuo carattere e il modo di fare. Auguri Agnese”.

“Tanti auguri in questo giorno dedicato al tuo nome”.

“Buon onomastico cara Agnese. Avevo pensato ad una frase ad effetto ma la semplicità, spesso, è la cosa migliore perché viene dal cuore. Auguri!”.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...