Seguici su

Lifestyle

Sant’Antonio Abate: storia e frasi auguri onomastico

Sant'Agata 5 febbraio

Il 17 gennaio si celebra Sant’Antonio Abate uno dei Santi più importanti. Vediamo la sua storia e anche delle frasi auguri da fare.

Come ogni anno, il 17 gennaio si celebra Sant’Antonio Abate, uno dei Santi più noti e importanti per la Chiesa. Per molti il suo nome è legato al fuoco ma si parla di lui anche come protettore degli uomini e degli animali (contro le epidemie di certe malattie).

Scopriamo la sua storia e successivamente alcune frasi di auguri per l’onomastico.

Sant’Antonio Abate: storia

Sant'Antonio Abate 17 gennaio
banchi chiesa

Sant’Antonio Abate nacque in Egitto, a Coma, una località sulla riva sinistra del Nilo, intorno all’anno 250.
Fu un eremita tra I più rigorosi nella storia del Cristianesimo antico. Della sua vita si hanno notizie grazie alla biografia scritta dal suo discepolo Atanasio.

Nonostante la sua famiglia fosse agiata, l’uomo mostrò sin da giovane poco interesse per le lusinghe e per il lusso della vita. Alle feste preferiva il lavoro e la meditazione e dopo la morte dei genitori scelse di dare la loro ricchezza ai poveri trasferendosi nel deserto dove intraprese la sua vita di penitente.

Come riporta il sito santantonioabate.it, scelse quindi di vivere come eremita e trascorse molti anni in un’antica tomba scavata nella roccia, lottando contro le tentazioni del demonio.

La sua fama di eremita si diffuse ben presto presso i fedeli e Antonio, che voleva vivere assolutamente distaccato dal resto del mondo, fu costretto più volte a cambiare luogo di “residenza”.

Intorno al 311 si recò ad Alessandria per prestare aiuto e conforto ai Cristiani perseguitati dall’imperatore Massimiliano e successivamente si ritirò sul monte Qolzoum, sul mar Rosso. Dopo fece ritorno ad Alessandria per combattere l’eresia ariana, sempre più diffusa nelle zone orientali dell’impero.

La morte arrivò, da quanto si apprende, all’età di 105 anni, il 17 Gennaio del 355, nel suo eremo sul monte Qolzoum. Sulla sua tomba furono edificati una chiesa e un monastero.

Per quanto concerne le sue reliquie, esse furono portate nel 635 a Costantinopoli, e poi sembra che siano state portate in Francia tra il sec IX e il X dove oggi si venerano nella chiesa di Saint Julian, ad Arles.

Sant’Antonio Abate è considerato il protettore contro le epidemie di certe malattie, sia per l’uomo che per gli animali. Ma non solo. Il Santo è invocato anche per scongiurare gli incendi, e non a caso il suo nome è legato ad una forma di herpes nota come “fuoco di Sant’Antonio” o “fuoco sacro”.

Antonio è anche considerato il patrono del fuoco. Secondo alcuni riti attorno alla sua figura testimoniano un forte legame con le culture precristiane, soprattutto quella celtica.

Frasi auguri onomastico

“I miei auguri più semplici, più sinceri e più affettuosi per te. Buon onomastico!”.

S”e il tuo Santo sapesse che porti il suo stesso nome, ti chiederebbe di cambiarlo per danno di immagine. Buon onomastico!”.

“Non ci si può dimenticare di un nome come il tuo, soprattutto quando conosci una persona come te. Auguri Antonio”.

“Il tuo nome ricorda il fuoco e nella mia mente, oggi, arde solo una cosa: farti gli auguri!”.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...