Seguici su

Attualità

Giorno del Ringraziamento: origini e significato del Thanksgiving Day

Giorno del Ringraziamento

Il 24 novembre si celebra il Giorno del Ringraziamento o, se preferite, il Thanksgiving Day. Le origini e il significato della festa.

L’ultimo giovedì dell’anno, per gli Americani, si festeggia il Giorno del Ringraziamento o Thanksgiving Day. Si tratta di una delle feste più importanti e sentite dell’anno che viene messa alla pari, se non sopra, anche al Natale e al Giorno dell’Indipendenza. Ma quali sono le origini e il significato di questo momento? Andiamo a scoprirlo.

LA RICETTA DEL TACCHINO RIPIENO DI GORDON RAMSAY

Giorno del Ringraziamento: origine e significato

Giorno del Ringraziamento
Giorno del Ringraziamento tacchino

Le origini del Thanksgiving Day sono legate all’arrivo dei padri pellegrini e all’incontro con i nativi americani. La festa ha origini cristiane, ma è diventata “di tutti” dopo che Abramo Lincoln la fece diventare ufficiale in piena Guerra di Secessione.

Infatti, adesso, le famiglie si riuniscono, mangiano il classico il tacchino e ringraziano per le cose buone della propria vita, in attesa di uscire a fare spese il giorno successivo, il Black Friday, giornata di sconti per tutti.

Thanksgiving Day o semplicemente Thanksgiving si festeggia negli Usa e in Canada come ringraziamento, in origine, per il raccolto avuto durante l’anno. Il primo in assoluto risale al 1621. In quell’anno, a Plymouth in Massachusetts, i padri pellegrini giunti con la nave Mayflower sulla costa americane dopo le persecuzioni per le idee religiose integraliste in Europa decisero di ringraziare il Signore per quanto era stato loro concesso dai campi.

Il primo raccolto, purtroppo, non fu buono, ma con l’aiuto dei nativi americani che indicarono la coltivazione del granoturco e l’allevamento dei tacchini, tutto andrò per il meglio. Grazie a questo intervento il successivo raccolto fu buono e il governatore della colonia emise un’ordinanza perché tutte le famiglie ringraziassero per il cibo ricevuto.

Con la nuova prosperità ottenuta, nel 1623 il leader dei Padri Pellegrini William Bradford ordinò che le famiglie si riunissero nelle loro case l’ultimo giovedì di Novembre a ringraziare la bontà di Dio consumando proprio quei tacchini che gli avevano permesso di raggiungere una nuova grandezza.

Come da tradizione, anche il presidente degli Stati Uniti Biden ha pubblicamente parlato di questa giornata dando la grazie a due tacchini che, inizialmente, erano stati scelti per essere il cibo nel giorno della celebrazione.

Di seguito il post Twitter del numero uno degli USA:



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle7 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...