Seguici su

Wellness and Fitness

Dieta che contrasta l’Alzheimer: lo studio

dieta contrasta Alzheimer

Una dieta che imita il digiuno sembra poter contrastare i segni dell’Alzheimer. La ricerca che ha ottenuto risultati molto importanti.

Potrebbe essere arrivata una scoperta importantissima, una dieta che contrastra l’Alzheimer. Il merito sarebbe di uno studio portato avanti dalla University of Southern California (USC) ‘Leonard Davis School of Gerontology’ in collaborazione con le Università di Genova e Perugia.

ANCHE IL CAFFE’ CONTRO L’ALZHEIMER?

Dieta contrasta Alzheimer: lo studio

dieta contrasta Alzheimer
dieta contrasta Alzheimer

Secondo quanto scoperto, brevi cicli di una dieta che imita il digiuno sembrano ridurre i segni dell’Alzheimer. Questo sembra essere il risultato di uno studio apparso sulla rivista scientifica Cell Reports il 27 settembre scorso e portato avanti dalla University of Southern California “Leonard Davis School of Gerontology” in collaborazione con le Università di Genova e Perugia.

I ricercatori, guidati dal Prof. Valter Longo, con i professori Christian Pike e Pinchas Cohen, hanno scoperto che i topi che avevano seguito diversi cicli di una dieta che “imitava” il digiuno mostravano livelli più bassi di due principali segni distintivi dell’Alzheimer. Si tratta della beta amiloide e della proteina tau iperfosforilata, responsabili delle manifestazioni cerebrali tipiche della malattia.

La scoperta

Gli studiosi hanno scoperto che l’infiammazione cerebrale diminuiva e che il protocollo alimentare migliorava le prestazioni nei test cognitivi rispetto ai topi alimentati con una dieta standard. Ma quale regime alimentare è stato usato? È stata utilizzata una dieta ricca di grassi insaturi e povera di calorie, proteine e carboidrati complessi. Tale dieta è stata progettata per imitare gli effetti di un digiuno di sola acqua fornendo allo stesso tempo i nutrienti necessari. Lo studio ha indicato specificamente il superossido del radicale libero come il principale responsabile del danno che si verifica con il morbo di Alzheimer.

Per rendere lo studio valido e rendere ufficiali i risultati della ricerca di base, è stato dato avvio ad uno studio clinico con 40 pazienti. Tale ricerca ha coinvolto gli studiosi italiani dell’Unità operativa di Geriatria del Policlinico San Martino di Genova e dell’Ospedale di Perugia. Si tratta di uno studio clinico di fase 1 sulla dieta che imita il digiuno in pazienti con diagnosi di decadimento cognitivo lieve o morbo di Alzheimer lieve.

La Dott.ssa Angelica Persia, responsabile della parte nutrizionale degli studi clinici sulla dieta che imita il digiuno, ha voluto spiegare qualcosa in più sulla ricerca. “Lo studio clinico è attualmente attivo e non ancora concluso. Analizzando i dati ad oggi disponibili, possiamo dire che gli eventi avversi registrati sono di lieve o di moderata intensità. E che l’aderenza alla dieta è piuttosto soddisfacente”.

“I primi dati ci suggeriscono che 5 giorni di dieta mima-digiuno, una volta al mese, in questo piccolo gruppo di pazienti, è fattibile e sicura”.

Va precisato, inoltre, che tale ricerca è ancora in fase di studio e che al momento non si conosce una cura definitiva contro l’Alzheimer.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...