Seguici su

App per smartphone

Sei dipendente dal telefono? Ecco le App più efficaci per non usare il cellulare

Pensi di essere anche tu in qualche modo dipendente dal telefono? Ecco tre App che potrebbero aiutarti a non toccare il cellulare

dipendente dal telefono

Sei dipendente dal telefono? Purtroppo si tratta di un problema molto comune, una situazione che molte persone prendono sottogamba, ma che in realtà non deve essere sottovalutata. Come probabilmente avrete notato, in realtà la nostra “dipendenza” non è collegata propriamente al telefono, quanto piuttosto a tutto ciò che esso può offrire. Possibilità di socializzazione, momenti di svago e distrazione, minuti (che si trasformano facilmente in ore) in cui possiamo interessarci letteralmente degli “affari degli altri”.

Ma a che pro tutto questo? Mentre spendiamo il nostro tempo scorrendo infinite volte la pagina di Instagram o guardando video su TikTok, togliamo attenzione a compiti che in realtà sono ben più importanti. Non mettiamo da parte solo lo studio e/o il lavoro, ma togliamo tempo anche alla famiglia e agli amici. Tutto ciò avviene perché chi progetta le applicazioni che più amiamo sa fare bene il proprio lavoro. Sa come attirare la nostra attenzione. Sa bene quali contenuti far visualizzare sulle nostre App, e così facendo finiamo per rimanere incollate al cellulare.

Fermiamoci a pensare a ciò che accade: perdendo tempo su Instagram e Facebook procrastiniamo, rimandiamo cose da fare che sono davvero importanti. Ne vale davvero la pena? Nonostante quasi tutti ne abbiamo preso consapevolezza, riuscire a ignorare quell’oggetto posato di fianco a noi sulla scrivania non è affatto semplice. Ed è per questo motivo che sono nate così tante applicazioni per non usare il telefono. Ironicamente, proprio il mondo digitale cerca di venire in nostro aiuto, creando degli strumenti che ci permettano di concentrarci su ciò che dovremmo fare davvero (studiare, lavorare, leggere un libro o qualsiasi altra cosa).

Di applicazioni di questo tipo ne esistono davvero moltissime. Noi ne abbiamo provate alcune, e vogliamo segnalarvi quelle che potrebbero aiutarvi a usare meno il telefono. Vediamo di quali si tratta.

Dipendente dal telefono? Con Forest rimani più concentrato

https://www.instagram.com/p/CKjJ_TCnc2Z/

Parliamo innanzitutto di un’app molto apprezzata, ovvero “Forest: Rimani concentrato”. Come potete intuire già dal nome, si tratta di un’applicazione che permette di piantare degli alberi e creare delle vere foreste. Se toccherete il cellulare quando non dovreste farlo, l’albero appassirà e morirà. Questa applicazione vi permetterà di sviluppare delle sane abitudini e vi renderà più produttivi. I vostri momenti di concentrazione si trasformeranno in una grande e maestosa foresta. Come se non bastasse, acquistando la versione Pro avrete la possibilità di piantare degli alberi veri sulla Terra, grazie alla collaborazione con l’organizzazione Trees for the future. Questa applicazione vi permetterà dunque di combattere la dipendenza da smartphone, e al tempo stesso di proteggere il Pianeta.

Focus Plant – Resta concentrato Timer di studio

Passiamo adesso a un’altra App a tema “natura”. Stiamo parlando di Focus Plant, che anche in questo caso permette di mantenere la concentrazione sullo studio o sul lavoro. Riuscire a studiare, quando siamo bersagliati da notifiche e da aggiornamenti sempre nuovi sullo smartphone non è semplice. Questa applicazione funziona in modo molto essenziale, e se usata bene permette davvero di mantenere la giusta concentrazione sugli obiettivi giornalieri.

Scarica Brain Focus

Per finire (ma come saprete, l’elenco delle cosiddette “productivity app” è davvero illimitato) vi segnaliamo anche Brain Focus, che permette di bloccare le altre App che tendono a distrarci durante il lavoro o lo studio (Whatsapp, Instagram e TikTok in primis). Anche in questo caso si tratta di un valido aiuto per chi è dipendente dal telefono, uno strumento in grado di migliorare la concentrazione e permetterci di stare alla larga dal nostro smartphone.

Se sei dipendente dal telefono, scopri i consigli per usare meno il cellulare

Per finire, vogliamo fornirvi alcuni utili consigli per usare meno lo smartphone. Come dicevamo, purtroppo essere dipendenti dal telefono è un problema molto comune e altrettanto sottovalutato. Tanti di noi non se ne rendono neanche conto, ma facendo attenzione noteranno di non riuscire a evitare di toccare il telefono neanche per 30 minuti di fila.

Sembra essere diventato un comportamento inconscio, ma al tempo stesso anche molto dannoso. Individuare il problema rappresenta già un passo molto importante. Di seguito troverete alcuni consigli per smettere di usare lo smartphone continuamente.

  • Togliere ogni tipo di notifica dai vostri dispositivi. Non serve che Instagram vi invii notifiche per dirvi che ci sono nuovi contenuti da guardare, né che Facebook vi ricordi che non avete visto tutto ciò che i vostri amici hanno pubblicato. Lasciate solo le notifiche essenziali.
  • Silenziate i gruppi e lasciate la suoneria solo alle persone che volete sentire davvero. Sembra crudele, ma questo è già un primo passo molto importante.
  • Non tenete il cellulare “a vista” mentre lavorate. Studi dimostrano che anche solo avere il cellulare accanto può distrarci. Nascondetelo in un cassetto per evitare di cadere nella trappola.
  • Disinstallate le App che vi fanno oggettivamente perdere tempo senza darvi nulla di costruttivo in cambio.
  • Non utilizzate lo smartphone quando siete a letto: se anche a voi è capitato di ritrovarvi alle tre di notte a scorrere la pagina di Instagram, senza riuscire a prendere sonno, è davvero il caso di lasciare il cellulare fuori dalla camera da letto, o quantomeno di spegnerlo. Leggete un libro o magari guardate un film, ma evitate di trascorrere la serata scorrendo le pagine dei social.

Lo sappiamo, riuscire a usare meno il telefono è difficile. Molti esperti fanno notare che questa sorta di ossessione da smartphone ricorda per certi versi la dipendenza da sostanze stupefacenti. A pagarne le spese, anche in questo caso, siamo noi. Anche se non pensate di essere dipendenti dal telefono, provate a mettere in pratica i consigli che avete appena letto. Vi assicuriamo che la vostra vita cambierà in meglio, giorno dopo giorno.

Foto da Pixabay



Lifestyle1 ora ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle19 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle21 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle2 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....