Seguici su

App per smartphone

App per photo collage a prova di social: Tuval, test e recensione

App photo collage

Il mondo delle app per i photo collage è ricco di molte soluzioni, release studiate per venire incontro alle esigenze dei patiti delle condivisioni. Da qualche anno a questa parte i social network si sono riempiti di immagini di ogni genere, molte delle quali provenienti da profili non di professionisti della fotografia, ma di semplici appassionati.

Lo smartphone è infatti sempre di più uno strumento per uso diverso da quello telefonico, con lo sharing di contenuti in primo piano. Ad Instagram, Facebook, TikTok e Snapchat ormai sembra difficile poter rinunciare, tanto che ogni giorno il nostro device ci aiuta a comunicare con i nostri contatti e i nostri seguaci, in tanti modi diversi.

E tra le app più apprezzate e usate, ci sono certamente quelle per editare le foto, con una grande attenzione alle su citate applicazioni per il photo collage. Ho testato per voi Tuval, una buona release per iOS, che invece non risulta disponibile per Android. Di seguito la mia spassionata recensione.

App per il photo collage: Tuval

Un logo molto minimale per un’app ben fatta e smart, Tuval si basa sulla semplicità d’uso per tutti gli utenti. Ha un peso di 60,6MB, come riportato da App Store ed è molto intuitiva nell’utilizzo, permettendo in pochi minuti di smanettamento di realizzare dei bei collage di foto da condividere subito o da salvare nella galleria immagini interna all’app.

C’è un ma in tutto questo, che mi sento di dire subito, prima di procedere al racconto del testing fatto. Tuval vale la pena scaricarla se preventiviamo di sbloccare la modalità Premium, che consente un accesso illimitato a tutti i template e agli stickers disponibili. Mentre per la versione free ci si trova a dover fare i conti con una certa penuria di contenuti.

E tuttavia, se vogliamo iniziare a prendere confidenza con questa app, la possiamo scaricare gratuitamente e decidere se acquistare l’abbonamento per un mese o per un anno in un secondo momento. Fatta questa precisazione, passiamo alla recensione vera e propria di Tuval, che punta a convincere i maniaci delle stories a passare molto tempo ad utilizzarla.

App Tuval per il photo collage: test e recensione

La prima schermata che si apre mostra una carrellata di template, che possiamo scorrere in verticale o in orizzontale. In quest’ultimo caso andando alla ricerca delle categorie che meglio si possono adattare al collage che abbiamo in mente di realizzare.

Se abbiamo scaricato la versione free, noteremo che alcuni di questi template appaiono con il simbolo di una corona grigia in alto a destra. Il che significa che quei contenuti sono accessibili solo con la versione Premium, mentre le icone che non riportano questo simbolo possono essere utilizzate subito.

Una volta scelto il template di nostro gradimento, avremo a disposizione lo spazio di editing dove inserire le foto e alle quali potremo aggiungere filtri, testo e stickers. La cosa bella è che il testo può essere declinato in molti font diversi, tutti esteticamente adatti ai social, ma anche in colori differenti. E se il risultato non ci soddisfa, basta cliccare sopra l’elemento aggiunto e gettarlo nel cestino.

Altra cosa interessante, per i puristi dei collage fotografici, c’è anche una sezione griglia semplice. In questo caso abbiamo a disposizione una serie di layout senza sfondi, in cui inserire le foto. Una volta terminato l’editing, possiamo salvarlo oppure condividerlo su Instagram Feed o Stories.

Al momento la condivisione istantanea sulle altre piattaforme non appare attiva, sebbene nella descrizione dell’app si parli espressamente anche di altri social media. In ogni caso, per condivisioni su Facebook o TikTok, basta fare un classico screenshot dell’immagine. Lo sharing non sarà immediato come per Instragram, ma così si aggira l’ostacolo in modo semplice e veloce.

Foto | iStock: screenshot dall’app



Lifestyle5 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle24 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...